L’esecutivo regionale siciliano si appresta a definire un cruciale pacchetto di misure economiche, con l’obiettivo di completare l’iter legislativo entro la giornata di mercoledì.
L’annuncio è stato rilasciato dal Presidente della Regione, Renato Schifani, durante l’inaugurazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto, un intervento infrastrutturale che testimonia l’impegno dell’amministrazione verso il miglioramento dei servizi sanitari nel territorio.
Il Presidente ha espresso profonda gratitudine all’Assessore Dagnino, al Presidente della Commissione Bilancio, Daidone, e a tutti i parlamentari della coalizione di governo, riconoscendo la loro coesione e responsabilità nel portare in Parlamento il testo in discussione.
Questa convergenza di intenti, unitamente a un approccio maturo e rispettoso delle istituzioni, ha permesso di superare le prime fasi di esame, nonostante le difficoltà.
Il provvedimento in esame rappresenta un tassello importante di un programma più ampio, che include ulteriori proposte governative attualmente sospese a causa di pratiche ostruzionistiche.
Tra queste, spiccano le risorse destinate a garantire un sostegno economico adeguato alle persone con disabilità gravi e le misure volte alla stabilizzazione del personale impiegato nei consorzi, aree cruciali per il benessere sociale e lo sviluppo economico regionale.
Schifani ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a perseguire l’approvazione di queste iniziative, anche in presenza di ostacoli parlamentari.
La necessità di raggiungere un’intesa tra tutte le forze politiche per consentire la discussione e l’approvazione di emendamenti aggiuntivi ha imposto, con rammarico, un rinvio temporaneo.
Questa decisione, lungi dall’essere una rinuncia, è stata motivata dalla priorità di garantire la correttezza dei tempi procedurali in Aula.
Il Presidente ha espresso fiducioso che l’opposizione, riconoscendo l’importanza strategica di queste misure, possa contribuire attivamente al loro superamento, favorendo un clima di collaborazione e rispetto reciproco nell’interesse della collettività siciliana.
La discussione e l’approvazione di tali provvedimenti rappresentano un passo fondamentale per il rafforzamento del tessuto sociale ed economico della regione, dimostrando la volontà dell’amministrazione di affrontare le sfide più urgenti con determinazione e responsabilità.