sabato, 19 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaPalermo, 1° giugno: Mezza Maratona della...

Palermo, 1° giugno: Mezza Maratona della Memoria per Falcone e Borsellino

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Domenica 1° giugno, Palermo si vestirà di memoria e sport con la celebrazione della Mezza Maratona della Memoria, un evento che va ben oltre la semplice competizione atletica, configurandosi come un profondo atto di commemorazione e impegno civile. L’iniziativa, patrocinata dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalle assessorati competenti, e supportata dalla Città Metropolitana, si propone di onorare la figura di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e degli agenti delle scorte caduti, simboli di un’Italia che ha combattuto e continua a combattere contro la criminalità organizzata.Organizzata dall’ASD Polizia di Stato, con la VM Agency Group che ne cura la gestione operativa, la mezza maratona avrà inizio alle 8:00 dal Giardino della Memoria, situato sull’isola delle Femmine, per concludersi in via D’Amelio, nel cuore di Palermo. Questo percorso simbolico vuole creare un legame tangibile tra i luoghi delle due stragi del 1992, Capaci e via D’Amelio, rievocando il coraggio e il sacrificio di coloro che hanno dedicato la loro vita alla giustizia.I 21 chilometri del percorso non sono solo una sfida atletica, ma un viaggio attraverso la memoria collettiva. Attraversando luoghi significativi, la corsa ripercorre le tappe di un periodo storico drammatico, ricordando l’impegno estremo dei magistrati e degli uomini e donne delle forze dell’ordine che hanno perso la vita per difendere i valori della legalità e della democrazia. Parallelamente alla mezza maratona, si svolgerà il “Cammino della Memoria”, una passeggiata ludico-sportiva aperta a tutti, che partirà alle 10:00 dalla Palazzina Cinese. Questo evento inclusivo, destinato a coinvolgere famiglie e persone di tutte le età, convergerà anch’esso in via D’Amelio, luogo di arrivo della mezza maratona e sede del “Villaggio della Memoria”, un’area dedicata a iniziative culturali e riflessioni sul valore della giustizia e della legalità.La presentazione ufficiale della manifestazione, tenutasi nella Sala Paolo Borsellino dell’Assessorato Regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo, ha visto la partecipazione dell’Assessore Regionale per il Turismo, Elvira Amata, e dell’Assessore Comunale allo Sport, Alessandro Anello, testimoniando l’importanza dell’evento a livello istituzionale. Un gesto significativo è la partecipazione, in veste di atleta, dell’Assessore Regionale Edy Tamajo, appassionato di corsa, a ulteriore riprova dell’impegno personale nella celebrazione della memoria e nella promozione dei valori sportivi e civili che l’evento vuole veicolare. La Mezza Maratona della Memoria, quindi, non è solo una gara, ma un momento di riflessione, condivisione e rinnovato impegno per un futuro più giusto e sicuro.

Ultimi articoli

Stabilizzazione 450 lavoratori: fine di un’era per Palermo.

La conclusione del piano assunzioni 2025, approvato dall'assemblea dei soci della Sas, segna un...

Aggressione a Palermo: Turisti Irlandesi Presi di Mira nella Vucciria

Nel cuore pulsante del centro storico di Palermo, la vibrante e storica Vucciria, teatro...

Salvini, la Cassazione riapre il caso Open Arms: un appello alla giustizia.

La decisione della Procura della Repubblica di Palermo di adire la Corte di Cassazione...

Mozia: emerge statua femminile, enigma di un passato multiculturale.

L'emersione di un frammento scultoreo a Mozia, isola testimone di un passato multiculturale al...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -