cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Rinnovamento al Policlinico di Palermo: nove nuove figure apicali

Il Policlinico di Palermo si arricchisce di nuove figure apicali, segnando una fase di rinnovamento strategico e potenziamento organizzativo.

Nove dirigenti, selezionati attraverso un processo valutativo complesso e rigoroso, hanno formalmente assunto la responsabilità di unità operative semplici (UOS), dipartimentali (UOSD) e programmi di particolare rilevanza, delineando un futuro orientato all’eccellenza e all’innovazione.

La selezione non si è limitata alla mera verifica delle competenze tecniche e professionali.
È stata prioritaria l’individuazione di leader capaci di formulare una visione strategica lungimirante, con una spiccata propensione all’innovazione e alla gestione proattiva del cambiamento.

I nuovi dirigenti, provenienti da contesti professionali diversificati e consolidati, portano con sé un bagaglio di esperienze significative, destinati a imprimere un contributo sostanziale al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Come sottolinea la Direttrice Generale, Maria Grazia Furnari, l’assegnazione di questi incarichi rappresenta un investimento cruciale nel capitale umano interno e un rafforzamento strutturale dell’organizzazione.
Questo processo non è solo una questione di assegnazione di ruoli, ma una vera e propria valorizzazione del talento, riconoscendo il potenziale di crescita e leadership presente all’interno del Policlinico.

L’avvio di questa nuova fase operativa si configura in un contesto di crescente complessità, caratterizzato da sfide sanitarie emergenti, evoluzione delle tecnologie mediche e mutevoli esigenze della popolazione.
La sinergia tra le nuove competenze e l’esperienza consolidata del personale esistente si rivela quindi imperativa per affrontare con efficacia queste dinamiche.
L’obiettivo primario del Policlinico rimane la garanzia di servizi sanitari di elevata qualità, accessibili a tutti i cittadini.

Questo impegno si traduce in un continuo miglioramento dell’efficienza operativa, nell’adozione di protocolli clinici all’avanguardia e nella promozione di un ambiente di lavoro collaborativo e orientato al paziente.

Il Policlinico si propone di rafforzare il suo ruolo di riferimento nel panorama sanitario regionale, promuovendo l’integrazione tra eccellenza clinica, ricerca scientifica e sviluppo di soluzioni innovative.

Questa visione si declina in un impegno costante nella formazione del personale, nella creazione di partnership strategiche con istituzioni accademiche e nella diffusione di conoscenze e competenze all’avanguardia.
L’augurio rivolto ai nuovi dirigenti è di un percorso professionale ricco di successi e soddisfazioni, convinti che il loro contributo sarà determinante per consolidare la missione del Policlinico: unire la cura del singolo con l’impegno verso la salute pubblica, alimentando un ciclo virtuoso di innovazione e progresso.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap