La recente riorganizzazione finanziaria dell’amministrazione comunale segna una svolta cruciale, ponendo fine a un periodo di incertezza caratterizzato dalla mancata approvazione del bilancio per tre anni consecutivi.
Questa stabilizzazione economica, come evidenziato dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Giuseppe Milazzo, rappresenta il presupposto imprescindibile per la ripresa di servizi essenziali che avevano subito un grave depauperamento sotto la precedente amministrazione: riscaldamento delle scuole, refezione scolastica, illuminazione pubblica e gestione delle risorse idriche, tutti settori vitali per il benessere della comunità.
L’operazione non si limita alla mera risanamento dei conti.
La giunta Lagalla ha agito in un’ottica di profonda riprogettazione, mirando a un modello di gestione basato sulla trasparenza, l’efficienza e la responsabilità.
L’attenzione alla riduzione della pressione fiscale, elemento centrale della strategia, ha contribuito a stimolare l’economia locale e a sostenere le famiglie, come attestato dalla certificazione della Corte dei Conti.
L’azzeramento delle liste d’attesa relative ai debiti fuori bilancio testimonia un impegno concreto volto a liberare l’amministrazione da vincoli finanziari gravami, consentendo di indirizzare le risorse verso investimenti strategici per il futuro della città.
Nonostante i progressi significativi, persistono sfide rilevanti, in particolare per quanto riguarda la qualità dei servizi di pulizia urbana.
L’amministrazione riconosce apertamente questa criticità e sta implementando misure mirate, tra cui l’assunzione di nuovo personale, l’incremento della presenza dei vigili urbani e l’installazione di sistemi di videosorveglianza avanzati.
Tuttavia, Milazzo sottolinea la necessità di una leadership più diretta da parte del sindaco, invitandolo a delegare meno e a focalizzare gli sforzi sulla collaborazione con la Rap per ottimizzare la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti.
La gestione delle dinamiche politiche interne all’amministrazione richiede un approccio di rispetto e dialogo.
Le dichiarazioni critiche formulate dal leader di Noi Moderati, Saverio Romano, sono state accolte con la dovuta considerazione, evidenziando l’importanza di mantenere un confronto costruttivo all’interno della coalizione di governo.
L’allineamento politico si rafforza con l’adesione di nuovi consiglieri alla maggioranza di centrodestra, mentre l’opposizione fatica a consolidare la propria presenza.
L’ingresso di Giuseppe Mancuso nel gruppo di Noi Moderati, pur mantenendo il suo legame con la coalizione di governo, riflette le dinamiche complesse all’interno del panorama politico locale.
In conclusione, Fratelli d’Italia ribadisce la necessità di un’amministrazione comunale coerente con l’agenda di centrodestra, impegnata a sostenere le politiche del governo Meloni e a promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio, in un’ottica di collaborazione e responsabilità condivisa.
La sfida futura è quella di tradurre questi risultati in un miglioramento tangibile della qualità della vita per tutti i cittadini.