venerdì, 18 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaSalvini chiede prudenza: Innocenti fino a...

Salvini chiede prudenza: Innocenti fino a prova contraria

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Prego, evitate di formulare sentenze affrettate su questioni di cui non si possiedono adeguate informazioni.

” Queste le parole di Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e Vicepremier, in risposta alle recenti indagini che coinvolgono figure di spicco di Fratelli d’Italia, presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e assessore al Turismo Elvira Amata, entrambi sotto inchiesta per presunta corruzione nella sede palermitana della Procura.

Salvini, intervenendo durante l’inaugurazione del Ponte San Giuliano a Caltanissetta, affiancato dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha espresso un auspicio fermo: “La rapidità delle indagini è cruciale.

L’incertezza, la sospensione in un limbo di congetture, è la condizione più gravosa, come posso testimoniare io stesso, avendo vissuto anni di processi e indagini.
” L’affermazione riflette un’esperienza personale profonda, una comprensione diretta del peso emotivo e sociale derivante da un’accusa, indipendentemente dalla sua fondatezza.
Salvini, in passato oggetto egli stesso di processi legali, sottolinea l’importanza di non affrettare giudizi, ribadendo un principio fondamentale del sistema giudiziario: la presunzione di innocenza.
“Per me, rimangono innocenti fino a prova contraria, sia a Palermo che a Milano,” ha dichiarato, evidenziando l’importanza di garantire a tutti il diritto alla difesa e la possibilità di dimostrare la propria estraneità ai fatti contestati.
Il Ministro ha inoltre aggiunto un elemento di riflessione più ampia, sottolineando la sua avversione alla soddisfazione derivante dalle disgrazie altrui.
“Spero che dimostrino la loro innocenza,” ha affermato, rivelando una visione improntata alla speranza e alla fiducia nel sistema giudiziario, auspicando che la verità possa emergere rapidamente e dissipare ogni dubbio.

La sua dichiarazione, al di là del contesto politico specifico, solleva una questione di principio: l’importanza di temperare il giudizio popolare con la prudenza, la riservatezza e il rispetto dei diritti fondamentali, soprattutto in un’epoca dominata dalla velocità delle informazioni e dalla tendenza a semplificare complesse vicende legali.

Il processo, in definitiva, non è solo un percorso giudiziario, ma anche un banco di prova per la tenuta dei valori democratici e del senso di giustizia nella società.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -