Un Sorriso in Compagnia: L’Innovativa Terapia Assistita con Animali allo Studio Dentale FazioLo studio odontoiatrico Fazio di Palermo introduce un approccio rivoluzionario nella cura dei più piccoli, anticipando un cambiamento significativo nel panorama della medicina infantile siciliana.
L’innovativo progetto P.
E.
T.
Smile (Psychological Emotional Therapy Smile) rappresenta un’integrazione inedita tra odontoiatria e terapia assistita con animali, offrendo un’esperienza più serena e accogliente per i pazienti pediatrici fino ai 14 anni.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra lo studio Fazio e l’associazione Pachamama APS, guidata dalla profonda esperienza di Marianna Raneri, testimonia un impegno ventennale nel campo degli interventi assistiti, che spaziano dalla sanità alla giustizia riparativa.
Due esemplari certificati – un Golden Retriever e un Australian Shepherd (Aussie) – accompagnati da coadiutori specializzati, saranno parte integrante del percorso di cura, creando un ambiente di supporto emotivo e distensione.
La prima paziente ad accogliere il supporto “a quattro zampe” è stata Silvia, che ha trovato conforto e rassicurazione in un docile pastore australiano durante un momento delicato come l’estrazione di due denti.
L’area dedicata al progetto P.
E.
T.
Smile, situata in Via Garzilli, è stata accuratamente selezionata e valutata per garantire la massima sicurezza e idoneità.
Una certificazione veterinaria attesta la conformità sia dell’ambiente che dei cani coinvolti, oltre alla preparazione professionale dei coadiutori.
Questa attenzione ai dettagli riflette un approccio olistico, che considera il benessere del bambino in ogni sua dimensione.
La presenza strutturata dei cani, sia in sala d’attesa che, in casi selezionati e supervisionati, durante le procedure odontoiatriche, mira a mitigare l’ansia, ridurre le resistenze e favorire un clima emotivo positivo.
Si basa su una relazione controllata e guidata tra il bambino, l’animale e un team di professionisti formati, un modello terapeutico che ha dimostrato efficacia in diverse discipline, dall’educazione alla riabilitazione.
L’interazione con l’animale non è casuale, ma parte di un protocollo terapeutico che punta a creare un legame di fiducia e sicurezza.
La sinergia tra l’équipe dello studio dentistico e gli operatori di Pachamama APS è un elemento chiave del progetto.
Odontoiatri, coadiutori del cane, veterinario e responsabile di progetto lavoreranno in stretta collaborazione, creando un ambiente accogliente e riducendo le barriere emotive che spesso ostacolano la cura dei bambini.
Questo approccio multidisciplinare rappresenta un’evoluzione nella gestione del dolore e dell’ansia in ambito odontoiatrico infantile.
“Accogliere questo progetto è per noi una grande responsabilità e una fonte di orgoglio,” afferma il Dott. Gioacchino Fazio, titolare dello studio insieme ai figli Massimo e Marco.
“Crediamo fermamente in una cura che tenga conto non solo dell’aspetto tecnico, ma anche e soprattutto del vissuto emotivo del paziente, soprattutto quando si tratta dei più piccoli.
Questo progetto riflette la nostra visione di un’odontoiatria più umana, empatica e attenta al benessere complessivo del bambino.
” L’iniziativa P.
E.
T.
Smile si configura quindi come un investimento nel futuro, volto a creare un’esperienza positiva e duratura per i pazienti pediatrici e a ridefinire gli standard di cura in ambito odontoiatrico.








