sabato, 21 Giugno 2025
PalermoPalermo CronacaStrade di Luce: Memoria e Speranza...

Strade di Luce: Memoria e Speranza per Marisa Leo a Menfi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Domenica 15 giugno, alle ore 18:00, Casa Planeta a Menfi (Agrigento) si trasforma in un luogo di memoria e di speranza con “Strade di luce”, un evento promosso dall’associazione Marisa Leo Aps e dalla delegazione siciliana de Le donne del vino. L’incontro, dal profondo significato simbolico, commemora Marisa Leo, stimata professionista del marketing e comunicazione delle cantine Colomba Bianca, tragicamente scomparsa nel settembre 2023, vittima di femminicidio.Casa Planeta, un’infrastruttura comunale che ospita il ristorante ed enoteca Maharia, rappresenta un luogo particolarmente significativo per l’evento. Il ristorante, fucino di iniziative che esaltano l’eccellenza vitivinicola del territorio – con marchi storici come Settesoli, Mandrarossa e Planeta – era un punto di riferimento per Marisa. “È bello che la manifestazione si svolga qui,” afferma Antonina Cammarata, madre di Marisa e nonna di Alice, la figlia di 6 anni. In onore di Alice, l’associazione Le donne del vino ha istituito una borsa di studio, un investimento nel futuro di una bambina che ha subito un’esperienza traumatica.L’evento “Strade di luce” vuole andare oltre la semplice commemorazione. Roberta Urso, responsabile della delegazione siciliana de Le donne del vino, sottolinea l’impegno costante di Marisa nella lotta contro la violenza di genere. La sua voce, sostiene Urso, si era distinta per la sua forza e la sua passione, sollevando consapevolezza su temi cruciali come la violenza e la discriminazione. L’evento si propone quindi di celebrare non solo la memoria di Marisa, ma anche i valori che ha incarnato: il rispetto, l’arte e la bellezza, pilastri per una società più giusta e inclusiva.Al centro dell’iniziativa vi è una raccolta fondi, il cui ricavato sarà destinato a supportare progetti culturali e a istituire borse di studio annuali. Queste borse avranno una duplice finalità: sostenere studenti meritevoli in condizioni economiche svantaggiate e offrire opportunità a figli di donne vittime di violenza, perpetuando l’eredità di Marisa e offrendo un futuro più luminoso a coloro che hanno subito le conseguenze della brutalità umana. “Strade di luce” si configura quindi come un gesto concreto per trasformare il dolore in azione, alimentando la speranza di un futuro in cui la violenza di genere non avrà più spazio. L’evento rappresenta un impegno collettivo per onorare la memoria di Marisa, promuovendo al contempo l’educazione, la cultura e l’emancipazione femminile.

Ultimi articoli

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Boccherini a Palermo: un concerto imperdibile tra Spagna e Classicismo

Il palcoscenico dell'Oratorio di San Mercurio a Palermo, dopo il vibrante successo domenicale del...

PMA in Sicilia: Accesso più equo grazie a 3,5 milioni di euro

Una svolta per la fertilità in Sicilia: l'accesso alla PMA si fa più equo...

NiRò: Palermo risorge, tra caffè, arte e letteratura.

Nel cuore del centro storico di Palermo, un palazzo del Seicento, testimone silenzioso di...

Ultimi articoli

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Il Cinquino nelle Montagne: un tuffo nel passato con la Fiat 500.

Domenica 29 giugno, Sestriere si veste di nostalgia e passione con la nona edizione...

Bologna, confermata custodia cautelare per la moglie dell’uomo ucciso

BOLOGNA, 20 giugno – La vicenda che ha scosso la tranquilla periferia di Bologna,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -