“Uovo di Seppia”: un’esperienza culinaria che incarna l’anima siciliana all’interno del Sicilia Outlet Village, un luogo dedicato all’eccellenza e alla celebrazione del Made in Italy.
Il progetto, firmato dallo chef stellato Pino Cuttaia, non è semplicemente un bistrot, ma un crogiolo di memorie, innovazione e un profondo rispetto per la materia prima, declinato in un’offerta accessibile e dinamica.
Cuttaia concepisce la sua cucina come un viaggio nel tempo, un omaggio alle radici familiari e alla tradizione gastronomica siciliana, reinterpretata attraverso una lente contemporanea.
Piatti iconici come il sugo di papà, la pasta con le sarde e una carbonara realizzata con maestria si affiancano a preparazioni più audaci, tra cui il celebre piatto omonimo, il nero di seppia, trasformato in un’esplorazione sensoriale.
L’approccio di Cuttaia si distingue per la sua autenticità e per la volontà di creare un ambiente accogliente e informale, lontano dalle rigide formalità della ristorazione di alto livello.
Ogni piatto è il risultato di una ricerca accurata, un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, e un’attenzione maniacale alla qualità degli ingredienti.
La filosofia di “Uovo di Seppia” si traduce in una selezione rigorosa dei produttori, un vero e proprio “laboratorio” dove vengono scelti il riso, il burro, i formaggi, gli oli e le carni, frutto di una profonda conoscenza del territorio e dei suoi saperi artigianali.
La stagionalità guida la creazione dei menu, esaltando i sapori più genuini e sostenibili, un’ode alla ricchezza del mare e della terra.
L’espressione “il mare è un orto” assume un significato concreto nella scelta degli ingredienti, privilegiando la seppia quando la sua disponibilità è ottimale, garantendo un prodotto di eccellenza sia dal punto di vista nutrizionale che economico.
La sostenibilità è un pilastro fondamentale del progetto.
“Uovo di Seppia” incarna un modello di cucina circolare, dove ogni parte della seppia, ad esempio, viene trasformata in diverse preparazioni, minimizzando lo spreco e valorizzando al massimo le risorse.
Questo approccio non è solo etico, ma anche un’espressione di rispetto per la tradizione contadina siciliana, che da sempre ha saputo trasformare gli ingredienti con ingegno e creatività, trasformando gli scarti in nuove opportunità gastronomiche.
In definitiva, “Uovo di Seppia” è più di un bistrot: è un’esperienza che celebra il legame con il territorio, la memoria, la passione per il cibo e un futuro sostenibile.








