domenica, 20 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaVia d'Amelio: il peso indelebile di...

Via d’Amelio: il peso indelebile di un ricordo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ricordo di via d’Amelio, anche a distanza di trentatré anni, continua a gravare su Antonio Vullo come un macigno.
Non un semplice ricordo, ma un’esperienza sensoriale indelebile, un’immersione in un inferno di polvere, schegge e calore insopportabile.
Quel 19 luglio 1992 non fu solo una data impressa nella memoria collettiva, ma un punto di rottura nella vita di Vullo, testimone privilegiato di un atto di barbarie che strappò alla vita Paolo Borsellino e cinque valorosi agenti: Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina e Agostino Catalano.
Vullo, a bordo di una Croma blindata, aprì il corteo che precedeva l’auto di Borsellino, ignaro del destino che lo attendeva.
L’esplosione lo investì con una forza brutale, proiettandolo in un vortice di distruzione e sgomento.
In quel frangente, la percezione della realtà si distorce: il mondo si riduce a un urlo, a un caos di frammenti e alla disperata ricerca di un riferimento.
La descrizione del suo istinto di muoversi in via d’Amelio evoca l’assurdità della sopravvivenza, la drammatica giustapposizione tra la vita che continua e la morte che irrompe con violenza.
L’immagine del piede troncato di Traina, un collega con cui condivideva la paternità, è un simbolo potente del dolore e della perdita, un memento mori che lo perseguita ancora.
La sua ricerca disperata di aiuto, l’errabondare senza meta, riflettono il trauma profondo e la paralisi emotiva.
Il racconto del tragitto da Villagrazia di Carini a via d’Amelio sottolinea l’assenza di una preparazione adeguata, l’impreparazione che, seppur non direttamente responsabile, contribuì a creare una situazione di vulnerabilità.
La presenza di auto parcheggiate, la mancanza di una bonifica, suscitano riflessioni amare sulla sicurezza, una problematica strutturale che permeava i servizi di protezione.

Il rapporto tra Vullo e Borsellino, costruito sull’umanità e sull’amicizia, emerge come un elemento di speranza in un contesto di minaccia e violenza.
La stretta di mano affettuosa, il clima di allegria e il dialetto siciliano, parole di un’esistenza spezzata troppo presto, rappresentano un patrimonio inestimabile, un esempio di come anche nelle circostanze più difficili si possa coltivare il rispetto e la solidarippo.

Il magistrato, un “padre” e un “amico”, incarnava un modello di vicinanza e di empatia che andava al di là delle gerarchie e dei ruoli istituzionali.

L’esperienza di Vullo non è solo il racconto di una strage, ma una riflessione sulla fragilità umana, sulla responsabilità collettiva e sulla necessità di onorare la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la giustizia.
È la testimonianza di un uomo che, pur sopravvissuto all’orrore, porta con sé il peso di un dolore immenso, un dolore che continua a interrogare la coscienza di un’intera nazione.

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...

Valentina Greco ritrovata: il mistero si scioglie, restano domande.

Il mistero che avvolgeva la scomparsa di Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -