sabato, 19 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaVilla Sofia rafforza il team: 12...

Villa Sofia rafforza il team: 12 nuove assunzioni a Palermo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Azienda Sanitaria di Riferimento Villa Sofia – Avios, polo di eccellenza per la neurochirurgia e le neuroscienze a Palermo, consolida il proprio capitale umano con un significativo ampliamento del personale amministrativo. Dodici nuove figure professionali si uniscono al team con contratti a tempo indeterminato, un intervento strategico promosso e sancito dal Direttore Generale Alessandro Mazzara.Questa decisione, lungi dall’essere una semplice formalità burocratica, incarna una visione più ampia di sviluppo e resilienza per l’azienda. L’inserimento stabile di queste risorse rappresenta un investimento cruciale nella continuità operativa, nella garanzia di servizi di alta qualità e nella creazione di un ambiente di lavoro più solido e motivante per l’intero staff. “La stabilizzazione del personale amministrativo non è soltanto una risposta a un fabbisogno contingente, ma un pilastro fondamentale per la realizzazione del nostro piano strategico,” ha dichiarato Mazzara. “Si tratta di un atto concreto di valorizzazione del ruolo del personale amministrativo, che svolge una funzione imprescindibile nel supporto alle attività cliniche e nella gestione complessiva dell’azienda. La loro professionalità è un elemento chiave per l’efficienza e l’accessibilità dei nostri servizi alla comunità.”L’assunzione di Serenella D’Aubert, Gaia Chimenti, Biagio Saverino, Anna Manconi, Francesco Pepini, Emiliano Oliva, Pietro Bruno, Milvia Frisella Vella, Giuseppa Gerratana, Marco Casamento, Giovanna Salemi e Giuseppe Quattrocchi, si inserisce in un processo di riorganizzazione più ampio, volto a ottimizzare le risorse umane e a rispondere in modo più efficace alle crescenti esigenze di una popolazione sempre più esigente. L’azienda, in un contesto di crescente complessità socio-sanitaria, riconosce l’importanza di creare un team amministrativo competente e stabile, capace di gestire flussi di lavoro complessi e di fornire un supporto fondamentale alle attività cliniche, garantendo al contempo un’esperienza positiva per i pazienti e le loro famiglie. Questo intervento di potenziamento del personale si proietta in un futuro in cui l’innovazione tecnologica e l’evoluzione delle pratiche gestionali richiederanno un impegno costante nella formazione e nell’aggiornamento professionale del personale.

Ultimi articoli

Stabilizzazione 450 lavoratori: fine di un’era per Palermo.

La conclusione del piano assunzioni 2025, approvato dall'assemblea dei soci della Sas, segna un...

Aggressione a Palermo: Turisti Irlandesi Presi di Mira nella Vucciria

Nel cuore pulsante del centro storico di Palermo, la vibrante e storica Vucciria, teatro...

Salvini, la Cassazione riapre il caso Open Arms: un appello alla giustizia.

La decisione della Procura della Repubblica di Palermo di adire la Corte di Cassazione...

Mozia: emerge statua femminile, enigma di un passato multiculturale.

L'emersione di un frammento scultoreo a Mozia, isola testimone di un passato multiculturale al...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -