domenica, 20 Luglio 2025
PalermoPalermo CulturaDe Martino, danza e coraggio: un...

De Martino, danza e coraggio: un omaggio a Borsellino a Palermo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore di Palermo, il Teatro Massimo Verdura ha ospitato un evento che ha intrecciato l’arte della danza, il ricordo di un eroe e una riflessione profonda sull’audacia di essere sé stessi.
Stefano De Martino, durante la performance “Meglio Stasera”, ha dedicato un commovente omaggio a Paolo Borsellino, figura simbolo della lotta alla mafia e della ricerca di giustizia, nel giorno solenne dell’anniversario della strage di via D’Amelio.
La scelta di De Martino, un artista che ha saputo riscrivere le regole del palcoscenico e conquistare il pubblico con la sua autenticità, non è casuale.

Il suo percorso artistico è stato segnato dalla sfida di affermarsi in un mondo che spesso etichetta e limita, e questa esperienza si è rivelata un ponte naturale per onorare la memoria di Borsellino.
Ripercorrendo la sua infanzia, De Martino ha condiviso con il pubblico il momento cruciale in cui dovette scegliere tra due passioni apparentemente inconciliabili: il calcio, sport popolare e appagamento immediato, e la danza, arte che esige dedizione, vulnerabilità e una profonda connessione con il proprio corpo.
La decisione di seguire la danza, nonostante le derisioni e i pregiudizi, è stata un atto di coraggio, un rifiuto di conformarsi alle aspettative altrui e un’affermazione della propria identità.

“Quando si è trattato di scegliere, ho optato per la danza.

Certo, alcuni amici mi prendevano in giro, ma ho avuto la forza di perseverare”, ha dichiarato De Martino, evocando una frase che ha risuonato profondamente nell’anfiteatro: “La paura è umana, ma bisogna combatterla con il coraggio”.
Parole pronunciate da Paolo Borsellino, un uomo che ha affrontato la morte senza cedere al terrore, un esempio luminoso per tutti coloro che lottano per la verità e la giustizia.
La riflessione di De Martino ha aperto uno spiraglio sull’essenza stessa del coraggio: non l’assenza di paura, ma la capacità di agire nonostante essa, di trasformare l’angoscia in forza propulsiva.
“Il coraggio è una paura superata”, ha sottolineato, invitando il pubblico a considerare il coraggio non come un tratto innato, ma come un processo dinamico, un superamento continuo delle proprie limitazioni.
Il “Meglio Stasera – Summer Tour” prosegue il suo viaggio attraverso la Sicilia, portando con sé un messaggio di speranza e resilienza.
La tappa successiva è prevista a Milazzo, dove lo spettacolo si svolgerà al Castello, in una cornice suggestiva che amplificherà l’impatto emotivo dell’evento.

L’iniziativa, resa possibile dalla collaborazione tra Agave Spettacoli di Andrea Randazzo, Arts Promotion di Mario Russo e Savà Produzioni Creative, testimonia l’impegno di questi partner nel promuovere l’arte e la cultura come strumenti di crescita personale e collettiva.

Un omaggio a Paolo Borsellino, un invito a superare le paure e a scegliere, sempre, la strada dell’autenticità.

Ultimi articoli

Donarosso: App e Solidarietà per un Futuro Sicuro

La crescente preoccupazione per la carenza di donatori di sangue e plasma in Italia,...

Emanuela Orlandi: la famiglia ancora in attesa di verità e giustizia.

La scomparsa di Emanuela Orlandi, un enigma che si protrae da oltre quarant'anni, continua...

Emanuela Orlandi: La famiglia Orlandi guarda al nuovo Papa.

La vicenda di Emanuela Orlandi, un enigma irrisolto che da oltre quarant'anni avvolge Roma...

Giffoni, il dolore di Emanuela Orlandi e un appello alla verità.

Il Festival di Giffoni, luogo di incontro e sguardo attento al futuro, ha accolto...

Ultimi articoli

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Tragedia in Salento: Bambino lotta per la vita in un parco acquatico.

La serenità di un ritorno in terra salentina, un’attesa carica di profumo di casa...

Valentina Greco ritrovata: mistero e interrogativi in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci giorni,...

Analisi DNA Chiara Poggi: esclusa contaminazione, indagini proseguono.

L'inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi ha compiuto un passo cruciale grazie al lavoro della...

Virus del Nilo: Allarme a Roma, la Regione agisce.

L'increscente preoccupazione per l'infezione da virus del Nilo occidentale si fa sentire con il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -