domenica 7 Settembre 2025
22 C
Palermo

Fondo Liotti al Museo Made in Sicily: un tesoro per Rosa Balistreri

La Fondazione Made in Sicily Museum, fulcro di un progetto ambizioso volto a celebrare e interpretare l’identità siciliana nelle sue molteplici sfaccettature, annuncia con solennità l’acquisizione di un archivio di eccezionale importanza: il Fondo Liotti, dedicato alla cantautrice Rosa Balistreri.

Questo gesto, profondamente radicato nel tessuto culturale dell’isola, è frutto di una generosa donazione da parte di Felice Liotti, figura chiave nella preservazione della memoria artistica di Balistreri e amico fidato dell’artista.
La creazione del Fondo Liotti si configura come un atto di continuità rispetto al percorso intrapreso dalla figlia di Rosa Balistreri, Angela Torregrossa, recentemente scomparsa, la quale aveva dimostrato un impegno costante nella salvaguardia e divulgazione dell’opera della madre.

La Fondazione, nata dall’iniziativa di Giovanni Callea e Davide Morici, assume così il ruolo di custode di un patrimonio fragile e prezioso, formalizzato durante la sessione del Consiglio di Amministrazione del 19 luglio 2025.

Il Fondo Liotti non è semplicemente un deposito di documenti, ma un vero e proprio scrigno di ricordi e testimonianze.

All’interno si trovano ore di registrazioni inedite che restituiscono l’energia e la profondità delle performance di Rosa Balistreri, un tesoro sonoro capace di far rivivere la sua voce e la sua presenza scenica.
Accompagnano queste registrazioni immagini rare e significative: fotografie d’epoca, documenti originali che ripercorrono le tappe cruciali della sua carriera, materiale radiofonico che ne ha diffuso il talento e, con particolare commozione, un’immagine potente e intima, realizzata da Liotti stesso, che ritrae l’artista nei suoi ultimi istanti, sul letto di morte, un’opera che testimonia l’amicizia e la vicinanza nel momento del commiato.

La Fondazione Made in Sicily Museum si impegna a conservare e valorizzare questo archivio complesso e affettivo, riconoscendone il valore storico e culturale inestimabile.
L’obiettivo non è solo preservare la memoria di Rosa Balistreri, ma anche interpretarla, contestualizzarla e renderla accessibile alle nuove generazioni, affinché possano conoscere e apprezzare la grandezza di un’artista che ha saputo raccontare, con voce intensa e profonda, l’anima della Sicilia.
Il Fondo Liotti diventa così un tassello fondamentale nel mosaico della cultura siciliana, un ponte tra passato, presente e futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -