sabato, 19 Luglio 2025
PalermoPalermo CulturaLa Bergamasco interpreta Elettra in modo...

La Bergamasco interpreta Elettra in modo straordinario al teatro greco di Siracusa con una scena epica e coinvolgente che suscita entusiasmo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La tragedia classica di Sofocle, “Elettra”, è stata portata in scena al teatro Greco di Siracusa con una interpretazione unica e straordinaria da parte di Sonia Bergamasco. La regia di Roberto Andò ha saputo catturare l’essenza della tragedia e renderla contemporanea e profonda. La storia è incentrata sulla disperazione, la rabbia e il dolore accumulati dalla protagonista Elettra, che cerca vendetta contro la madre Clitemnestra e il nuovo sposo Egisto per l’uccisione del padre Agamennone. La Bergamasco ha saputo trasformare le parole in un’esperienza visiva e emotiva, passando dall’urlo di furore al fremente dolore dei ricordi intimi. Il dramma è modernissimo perché non costruito su un conflitto, ma sulle emozioni delle protagoniste, anche la madre Clitemnestra, interpretata da Anna Bonaiuto, che si trova a dover affrontare sofferenze simili a quelle della figlia. La ragionevolezza e il patimento sono i due elementi che caratterizzano la sorella Crisotemi, interpretata da Silvia Ajelli, che cerca di convincere Elettra a arrendersi. La tensione tra le protagoniste è palpabile e coinvolgente, il pubblico partecipa alla loro lotta emotiva e applaude con entusiasmo i momenti culminanti. L’abbraccio finale tra Elettra e il fratello Oreste, interpretato da Roberto Latini, è un momento di grande intensità e tensione. Il dramma della solitudine, del dolore e del destino si chiude con la riapertura verso la vita, grazie alla genialità di Elettra-Bergamasco al pianoforte nel finale. La scena si richiude con la facciata distrutta e inclinata della reggia traboccante di orrori, in un momento di silenzio che precede gli applausi lunghi e calorosi del pubblico.

Ultimi articoli

Fenicusa: Quando l’Italia Vende il Paradiso

"Paradiso in vendita", l'opera cinematografica di Luca Barbareschi, trae ispirazione da un episodio reale...

Via D’Amelio: un dubbio irrisolto e l’eco di Borsellino

Trentaquattro anni sono trascorsi dalla tragica strage di via Mariano D'Amelio a Palermo, e...

Ultimo trionfa in Sicilia: il concerto batte il Carnevale e il Palermo.

Il trionfo di Ultimo allo Stadio Franco Scoglio di Messina, con un pubblico di...

Carmen Consoli: Una Trilogia tra Poesia, Musica e Radici

Carmen Consoli annuncia un'ambiziosa trilogia discografica, un'opera concettuale che trascende la mera pubblicazione di...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -