lunedì 18 Agosto 2025
31.4 C
Palermo

Pippo Baudo, lutto al Teatro delle Vittorie: commozione e omaggi.

L’addio a Pippo Baudo risuona nel Teatro delle Vittorie, un palcoscenico che per lui è stato casa, un luogo di creazione e di incontro con il pubblico italiano.

L’atmosfera, densa di commozione e rispetto, accoglie Katia Ricciarelli e Mara Venier, giunte assieme in un gesto di affetto e solidarietà verso la famiglia del conduttore.

L’abbraccio al direttore generale della Rai, Roberto Sergio, segna l’ingresso in un ambiente intriso di memoria e di profonda gratitudine.
Il feretro, posizionato al centro del palcoscenico, si staglia solenne di fronte a un sipario rosso, un contrasto cromatico che amplifica la gravità del momento.

Un mare di rose cremisi, simbolo di passione e di affetto, circonda la bara, mentre un flusso continuo di immagini, un vero e proprio omaggio visivo, ripercorre le tappe fondamentali della carriera di Baudo: i suoi programmi iconici, i momenti di grande successo, i sorrisi che hanno illuminato le nostre serate.

La solennità del luogo è sottolineata dalla presenza di corone ufficiali, portate da personalità di alto livello: il Presidente della Repubblica, il Presidente della Camera, il Sindaco di Roma e la Rai stessa, tutti a testimonianza del ruolo cruciale che Baudo ha ricoperto nel panorama culturale e televisivo del Paese.
Mara Venier e Katia Ricciarelli, sedute nell’area riservata ai familiari, condividono un abbraccio commosso con la figlia e l’assistente del conduttore, un gesto che sottolinea il legame profondo e duraturo che li univa.

Tra i primi a rendere omaggio, si segnala la presenza del Ministro degli Esteri Antonio Tajani, testimone diretto del valore umano e professionale di Baudo, accanto all’avvocato Giorgio Assumma, fedele collaboratore, e ad altre figure emblematiche come Gigi Marzullo, anch’egli conduttore di lungo corso, e Gloria Guida, interprete di grande talento che ha spesso condiviso il palco con Pippo.

La sala è un mosaico di volti, un intreccio di ricordi e di affetti, a celebrare un’icona della televisione italiana, un artista che ha saputo emozionare e intrattenere generazioni di telespettatori.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -