lunedì, 7 Luglio 2025
PalermoPalermo CulturaSuccesso storico Inda: record di pubblico...

Successo storico Inda: record di pubblico e incassi a Siracusa.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sessantesima stagione di rappresentazioni classiche alla Fondazione Inda si conclude con cifre che riscrivono la storia del teatro greco in Italia, testimoniando un profondo e rinnovato interesse del pubblico verso i classici. Dal 9 maggio al 6 luglio, un pubblico di 172.516 spettatori ha riempito il Teatro Greco di Siracusa per assistere alle quattro opere in programma: *Elettra*, *Edipo a Colono*, *Lisistrata* e *Iliade*. Un numero che non solo supera le proiezioni iniziali, ma che stabilisce un nuovo primato per la Fondazione Inda.Il successo di questa edizione, che culmina con la serata speciale *Na nuttata ri passioni* diretta da Giuliano Peparini il 17 luglio, è il frutto di un lavoro sinergico e appassionato che ha coinvolto artisti, attori e tecnici. L’impegno profuso ha generato non solo un’esperienza teatrale memorabile per il pubblico, ma anche risultati economici significativi. I ricavi complessivi si attestano a 5 milioni e 300 mila euro, un dato che colloca la Fondazione Inda in una posizione di particolare rilievo nel panorama degli enti semi-pubblici.La sostenibilità finanziaria della Fondazione, in questo caso, non è un mero aspetto amministrativo, ma una condizione essenziale per garantire la qualità delle produzioni e mantenere viva la tradizione del teatro classico. L’80% del bilancio è infatti coperto da ricavi propri, un risultato che testimonia la capacità della Fondazione di generare valore e di ridurre la dipendenza da finanziamenti esterni. Questo consente di investire in progetti ambiziosi, di promuovere nuove figure professionali e di offrire al pubblico spettacoli di altissimo livello, accessibili a un vasto pubblico.La Fondazione Inda, attraverso questo successo, si conferma come un polo culturale di primaria importanza, capace di interpretare il patrimonio classico in chiave contemporanea, rendendolo rilevante e stimolante per le nuove generazioni. La serata conclusiva, *Na nuttata ri passioni*, si preannuncia come un evento imperdibile, un omaggio alla passione e alla creatività che hanno animato l’intera stagione. La consigliera delegata Marina Valensise sottolinea l’importanza di questo risultato, non solo in termini economici, ma soprattutto come segno di vitalità e di riscoperta del valore del teatro come strumento di conoscenza, di riflessione e di emozione.

Ultimi articoli

Simone Cristicchi: un tour tra passato, presente e nuove sonorità.

Il palcoscenico si rivela un laboratorio, un luogo di metamorfosi più che di mera...

Venezia e il Trauma: un Viaggio nell’Anima di Di là dal Fiume

Richard Cantwell, un colonnello dell'esercito statunitense costellato di onorificenze, incarnazione di una virilità logorata...

Rifugio serale: serie TV, streaming e nuovi successi da non perdere.

L'afa estiva, un manto soffocante che avvolge le città, può generare un desiderio di...

West Side Story: Un Musical Rinasce in una Piscina Abbandonata

Un'immersione inattesa, un West Side Story che si libera dalle catene dell'iconografia newyorkese per...

Ultimi articoli

Resti scheletrici a Genova: indagini sul ritrovamento nel torrente

La scoperta di resti scheletrici in un contesto fluviale, avvenuta oggi a Molassana, nel...

Svaniti nel silenzio: un’apparente felicità, un mistero.

L'eco dei brindisi, i flash dei cellulari che catturavano sorrisi complici tra genitori orgogliosi...

Carovigno, scomparsa Mariia: la comunità in ansia per la studentessa ucraina

La comunità di Carovigno, in Puglia, è avvolta da un'inquietudine crescente per la sparizione...

Aurora Maniscalco: Indagine aperta, sequestro della salma.

La scomparsa di Aurora Maniscalco, giovane hostess palermitana di 24 anni, ha innescato un’indagine...

Milano sotto l’allerta arancione: prudenza e prevenzione

Un manto plumbeo avvolge Milano, sotto una persistente allerta meteo arancione che, secondo le...
- Pubblicità -
- Pubblicità -