mercoledì, 16 Luglio 2025
PalermoPalermo CulturaTaormina Arte 2025: Estate di Cultura...

Taormina Arte 2025: Estate di Cultura e Spettacolo in Sicilia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Festival Internazionale Taormina Arte 2025 si appresta a illuminare l’estate siciliana, dal 15 luglio all’11 settembre, con un cartellone eclettico che celebra la ricchezza del panorama artistico italiano e internazionale.
Un’edizione ambiziosa, orchestrata dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, sostenuta da Regione Siciliana, Ministero della Cultura e patrocinata dal Parco Archeologico Naxos-Taormina, che ambisce a consolidare il suo ruolo di vetrina culturale di eccellenza.
La manifestazione, guidata dal commissario straordinario Sergio Bonomo e dal sovrintendente Felice Panebianco, coinvolgerà un ampio cast di oltre settecento artisti: solisti di fama, orchestre sinfoniche, cori polifonici, attori teatrali e danzatori di talento.

Il cuore pulsante del festival sarà la Cavea, maestosa testimonianza di storia e cultura, dove si svolgeranno gli eventi principali con inizio alle 21:30.
In aggiunta, il format “Calici d’arte” offrirà quattro imperdibili appuntamenti, concerto-aperitivo inclusivi e raffinati, presso il Palazzo dei Congressi, dal 27 agosto al 3 settembre.
La direzione artistica, affidata a Gianna Fratta, mira a creare un percorso culturale stimolante e inclusivo, capace di intercettare gusti diversi e di offrire esperienze memorabili.
Il programma spazia dal rigore della musica classica all’immediatezza del pop, dall’eleganza dell’opera lirica all’energia del rock, dal fascino del teatro alla suggestione della danza, con un omaggio all’arte circense grazie alla prestigiosa partecipazione del Circo El Grito.

L’offerta sinfonica vedrà l’esibizione dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo in un concerto a tema cinematografico, mentre l’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria, in collaborazione con gli artisti del Circo El Grito e le voci di Nisi, Jota e D’Apolito, proporrà uno spettacolo unico nel suo genere, un connubio tra musica e acrobazie circensi.

Non mancano titoli operistici di grande respiro, come *Cavalleria Rusticana* di Mascagni, e performance di danza che spaziano dalle atmosfere tanga di *Astor* al dramma classico di *Giulietta e Romeo*, interpretato dal Balletto di Roma.
Il cartellone artistico includerà esibizioni di artisti di spicco del panorama italiano, tra cui la Premiata Forneria Marconi (Pfm), Peppe Barra, Loredana Bertè, Riccardo Cocciante, Arisa, Tony Hadley e Roberto Molinelli, Massimo Ranieri, Enrico Brignano, Francesco Gabbani, Edoardo Bennato, Umberto Tozzi e Francesco De Gregori, insieme al ritorno dei CCCP, testimoni di un’epoca.

L’assessora regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, sottolinea l’importanza del Festival come motore di attrazione turistica e veicolo di promozione dell’immagine della Sicilia.
Sergio Bonomo conferma il ruolo del Festival come una delle manifestazioni culturali più prestigiose d’Italia, capace di animare l’estate siciliana con un calendario ricco e diversificato.

Felice Panebianco esprime la propria determinazione ad affrontare le nuove sfide, guidato dalla passione per l’arte e dall’obiettivo di trasmettere emozioni al pubblico.

Gianna Fratta, curatrice del cartellone, si impegna a creare un’esperienza artistica accessibile e coinvolgente per tutti.

Ultimi articoli

Emmy 2025: Scissione favorita, streaming al comando.

L'edizione 2025 degli Emmy Awards si apre con un panorama di candidature che rivela...

Francobolli sospesi: un errore crea un tesoro filatelico.

Nel cuore del collezionismo filatelico italiano, si dipana una vicenda inedita, un intreccio di...

Francobolli Catinaccio-Latemar: Filatelia, Politica e Costituzione in Trentino-Alto Adige

La vicenda dei due francobolli dedicati al Catinaccio e al Latemar, due gioielli paesaggistici...

Merletti e Giovani: Futuri Intrecci tra Arte e Generazioni

Futuri Intrecci: Un Dialogo tra Storia, Arte e Generazioni"Futuri Intrecci" è un'opera cinematografica che...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -