giovedì, 10 Luglio 2025
PalermoPalermo CulturaVilla Puntasecca: Echi di Montalbano, un...

Villa Puntasecca: Echi di Montalbano, un Viaggio tra Memorie e Casa

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Villa Puntasecca: Echi di una Casa, Memorie di un’IsolaIn occasione del centenario di Andrea Camilleri, Baldini+Castoldi presenta “La mia casa di Montalbano,” un libro che non è semplice autobiografia, ma un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio, intrecciando la storia di una famiglia siciliana con il mito di un commissario. Costanza DiQuattro, scrittrice e drammaturga, ci conduce all’interno di Villa Puntasecca, dimora estiva della sua famiglia, divenuta poi il set per i popolari racconti di Montalbano. Il volume si configura come un’indagine intima, un’esplorazione che va ben oltre la mera descrizione architettonica. Puntasecca non è solo una casa, ma un crogiolo di esperienze, un palcoscenico di emozioni che hanno segnato la vita di Costanza e dei suoi cari. Attraverso i suoi scritti, riemerge la figura dei nonni, custodi di tradizioni e portatori di una grazia d’altri tempi: lui, musicista appassionato, lei, regina indiscussa del fior di liscia e dell’ospitalità siciliana. Si ripercorrono le estati dell’infanzia, i giochi sulla spiaggia, le corse al riccio di mare, l’attesa impaziente della primavera e il calore avvolgente dell’estate siciliana. Il libro si rivela una riflessione sulla trasformazione, sul rapporto tra memoria personale e memoria collettiva. La villa, inizialmente rifugio privato, si apre al mondo, accogliendo ospiti illustri e trasformandosi, nella mente di Camilleri, nella fittizia Vigata. L’uomo di casa, un padre affettuoso, si trasforma nello sguardo acuto e nell’animo tormentato del commissario Montalbano. Questo passaggio, apparentemente improvviso, è in realtà il fulcro di un processo più ampio: la condivisione di un’identità, la creazione di un mito.Costanza DiQuattro, direttrice del Teatro Donnafugata, ci offre uno sguardo privilegiato su un territorio sospeso tra tradizione e modernità, tra bellezza selvaggia e ingegno umano. Attraverso i suoi lavori teatrali e letterari (“Giuditta e il monsù,” “Arrocco siciliano,” “L’ira di Dio”), ha dimostrato una capacità unica di cogliere l’essenza della sua terra, la sua complessità e la sua poesia. “La mia casa di Montalbano” è dunque un’opera che celebra il legame indissolubile tra un luogo, una famiglia e un immaginario collettivo. È un omaggio ad Andrea Camilleri, capace di aver reso immortale non solo il personaggio di Montalbano, ma anche una casa, un’isola, un’anima siciliana che continua a incantare il mondo. Un libro che invita a riflettere sul potere trasformativo dell’arte e sulla capacità di una storia personale di diventare patrimonio di tutti.

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Gallerie d’Italia Napoli: un milione di visitatori, un successo!

Un traguardo significativo segna il percorso delle Gallerie d'Italia, il complesso museale promosso da...

Gallerie d’Italia Napoli: Un Milione di Visitatori, Successo Culturale

Un traguardo significativo arricchisce il panorama culturale italiano: le Gallerie d'Italia, il prestigioso polo...

Lazza a San Siro: un concerto che fa tremare lo stadio

Il ruggito dell'impianto acustico squarcia l'aria: "San Siro, siete pronti?". La voce, un'eco di...

Ultimi articoli

IA in Italia: l’adozione accelera, sfida le competenze.

L'adozione dell'intelligenza artificiale nel tessuto imprenditoriale italiano sta vivendo una rapida accelerazione, segnalando un...

Asia sfida Trump: Borse in positivo tra tensioni commerciali.

Le piazze finanziarie asiatiche mostrano una resilienza inaspettata, segnando una chiusura in positivo in...

Inflazione in Germania: lieve rallentamento, ma attenzione resta alta

Giugno 2024 ha segnato un’inversione di tendenza, seppur lieve, nel panorama inflazionistico tedesco. Secondo...

Musk sotto assedio: Tensioni, IA fuori controllo e addio di Yaccarino

L'eco delle tensioni politiche e le turbolenze interne minacciano la complessa architettura dell'impero costruito...

Ita Airways: 36 voli cancellati per lo sciopero del personale.

La perturbazione operativa di Ita Airways, dovuta all'agitazione sindacale del personale di handling aderente...
- Pubblicità -
- Pubblicità -