domenica, 20 Luglio 2025
PalermoPalermo EconomiaDemolizione del viadotto Morello 3: Anas...

Demolizione del viadotto Morello 3: Anas inizia lavori su A19 Palermo-Catania

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il processo di demolizione del viadotto Morello 3 è stato avviato dall’Agenzia Nazionale per la Stampa (Anas) nel territorio di Enna, lungo l’autostrada A19 Palermo-Catania. Questa opera ha un’estensione totale di 5,440 km e i lavori si inseriscono all’interno del Piano di manutenzione della A19, del quale il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è Commissario Straordinario di Governo, supportato dai Subcommissari Lelio Russo e Sergio Tumminello. Nel corso degli ultimi giorni, un sopralluogo presso il viadotto ha coinvolto anche l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme.I lavori prevedono la completa demolizione delle campate dell’impalcato (da 1 a 76) e la loro sostituzione con nuovi impalcati a struttura mista acciaio-calcestruzzo. Questo tipo di soluzione è stato necessario in seguito al significativo grado di ammaloramento delle membrature dell’impalcato individuato dai tecnici. Il progetto prevede una riduzione del numero complessivo dei giunti di dilatazione e il collegamento delle campate di impalcato in soletta. Con la realizzazione di questi lavori, il by-pass esistente tra le due carreggiate verrà ammodernato: si passerà da un’unica campata tra le pile 59 e 60 a due campate con raggi di curvatura e comfort di guida di livello superiore rispetto agli attuali standard. I costi lordi delle operazioni di demolizione e ricostruzione hanno un importo pari a 45,6 milioni di euro.Inoltre, questi lavori si inseriscono in un piano più ampio di interventi finalizzati alla manutenzione dell’autostrada A19, il che evidenzia l’importanza data dall’autorità locale alla sicurezza e al benessere dei fruitori della strada. Le azioni intraprese dall’Agenzia Nazionale per la Stampa (Anas) sono coerenti con gli obiettivi di miglioramento continuo dell’infrastruttura viaria, garantendo una mobilità più efficiente e sicura ai cittadini.I tecnici coinvolti hanno condotto accurate indagini sullo stato delle strutture per stabilire le misure necessarie ad assicurare la sicurezza. Gli interventi mirano non solo alla riduzione degli aspetti di criticità riscontrati, ma anche a garantire livelli più alti di comfort e agibilità, migliorando l’esperienza dei viaggiatori che utilizzano questa importante infrastruttura.

Ultimi articoli

Ponte di Messina: Nuove sfide per il finanziamento europeo.

Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, oggetto di dibattito e progettazione per...

Dal cuore dell’Umbria a Manhattan: il gelato italiano conquista l’America

Dalle colline di Castel Viscardo, un viaggio olfattivo e gustativo verso il cuore pulsante...

Ponte sullo Stretto: Siglato l’Accordo, Nuova Era per Messina

Un Nuovo Capitolo per lo Stretto: Siglato l'Accordo di Programma per l'Infrastruttura StrategicaDopo anni...

Sicilia, rivoluzione energetica: 3,5 miliardi per la rete del futuro

Il futuro energetico della Sicilia si proietta verso un'ambiziosa trasformazione, alimentata da ingenti investimenti...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -