lunedì, 21 Luglio 2025
PalermoPalermo EconomiaLa città di Messina punta alla...

La città di Messina punta alla Bandiera Blu con il nuovo depuratore

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La procedura per l’assegnazione dei lavori del nuovo depuratore di acque reflue a Messina è in fase di chiusura. Il progetto, che prevede la realizzazione di un nuovo impianto di trattamento delle acque reflue e la condotta di scarico sottomarina delle acque depurate, ha superato la fase di selezione per il punteggio e si sta ora avviando alla valutazione dell’offerta.Il commissario unico alla Depurazione Fabio Fatuzzo ha rivelato che l’importo a base di gara era stato fissato in euro 66.270.243,12, ma il costo complessivo dell’intervento è stimato in euro 89.500.000. Il sindaco Federico Basile ha commentato la notizia esprimendo soddisfazione per la conclusione del procedimento, che segna un importante passo avanti per la città di Messina.Il Comune di Messina si è impegnato a fornire le risorse necessarie per la direzione lavori e ringrazia il commissario Fatuzzo per l’impegno profuso nella conclusione della procedura. L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza del progetto, che contribuirà a completare la rete dei depuratori del territorio messinese e alla rete fognaria mista di un’area naturalisticamente unica come quella di Capo Peloro.Il progetto prevede la realizzazione di nuove opere importanti, tra cui:* Collettamento a depurazione dei reflui delle aree costiere tirreniche occidentali (Spartà e Acquarone)* Collettamento a depurazione dei reflui delle aree costiere tirreniche orientali (Case Bianche) e ionica (Saline, Curcuraci e Faro Superiore)* Collettamento a depurazione dei reflui dei villaggi collinari (Massa S. Giorgio, Massa S. Nicola, Massa S. Giovanni e Massa S. Lucia)* Nuovo impianto di depurazione a Tono* Nodo idraulico Tono per il sollevamento delle acque depurate e il recupero idroelettrico* Galleria micro-tunnelling per collegare il depuratore al nodo idraulico Tono* Condotta di scarico sottomarina per lo smaltimento delle acque depurateIl sindaco Basile ha proposto la candidatura della città di Messina alla Bandiera Blu, in riconoscimento del suo impegno a tutelare l’ambiente e la risorsa idrica. Il progetto è considerato un importante passo avanti per la città e contribuirà a migliorare la qualità dell’acqua e a ridurre gli impatti ambientali.

Ultimi articoli

Ponte di Messina: Nuove sfide per il finanziamento europeo.

Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, oggetto di dibattito e progettazione per...

Dal cuore dell’Umbria a Manhattan: il gelato italiano conquista l’America

Dalle colline di Castel Viscardo, un viaggio olfattivo e gustativo verso il cuore pulsante...

Ponte sullo Stretto: Siglato l’Accordo, Nuova Era per Messina

Un Nuovo Capitolo per lo Stretto: Siglato l'Accordo di Programma per l'Infrastruttura StrategicaDopo anni...

Sicilia, rivoluzione energetica: 3,5 miliardi per la rete del futuro

Il futuro energetico della Sicilia si proietta verso un'ambiziosa trasformazione, alimentata da ingenti investimenti...

Ultimi articoli

Razzismo nel calcio: insulti alla nazionale inglese, allarme Carter

L'eco di un’intollerabile episodio di razzismo ha colpito duramente la nazionale inglese femminile, gettando...

Convergenze nel centrosinistra: un’alleanza inaspettata?

Il dibattito politico italiano è stato recentemente animato da interpretazioni divergenti riguardo a una...

Nuovo Napoli, nuova sfida: l’analisi di Conte e l’ambizione di crescita.

L'approdo al Napoli rappresenta per me un crocevia fondamentale nel percorso calcistico, una scelta...

Milan, identità in divenire: le debolezze da correggere

Il Milan si presenta in questa stagione con un'identità in divenire, un progetto ambizioso...

Cinema: Quarant’anni di Critica, un Decennio di Talenti

La Settimana della Critica compie quaranta anni, mentre il concorso Sic@Sic celebra un decennio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -