sabato, 19 Luglio 2025
PalermoPalermo EconomiaLa siciliana Sicilbanca si conferma un...

La siciliana Sicilbanca si conferma un baluardo di solidità nel panorama bancario, grazie alla gestione attenta e al patrimonio netto consolidato a 80 milioni di euro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La conferenza dei soci della Sicilbanca si è tenuta ieri a Caltanissetta, presieduta dal Presidente Giuseppe Di Forti.
La rielezione del bilancio d’esercizio 2024 ha evidenziato un utile netto di 11 milioni di euro, frutto di una gestione finanziaria attenta e responsabile.

Sicilbanca può vantare un patrimonio netto consolidato pari a 80 milioni di euro.

La banca riporta un elevato rapporto di solvibilità in termini di Cet1 (38%), un indicatore statistico che conferma la solidità della società.
Inoltre, il Texas ratio stabilito al 13% è uno dei più bassi nel settore bancario, evidenziando una qualità complessiva molto alta.
Sicilbanca si conferma come punto di riferimento stabile e solido per le necessità creditizie in Sicilia.
La fiducia accordata dai soci e dai clienti, associata alla capacità della banca di adattarsi ai mutamenti dell’ambiente finanziario, contribuisce a renderla resiliente nell’affrontare sfide sempre più complesse nel futuro.

La presenza di quattro sedi distaccate (Palermo dal 2023, Catania e Sambuca di Sicilia dal 2019) assicura una copertura più completa della regione.
La base sociale si mantiene stabile con oltre 3.

400 soci che beneficiano dei servizi offerti dalla banca.

Ultimi articoli

Val di Stava, 40 anni dopo: memoria, responsabilità e futuro.

Il peso del ricordo, palpabile nell'aria rarefatta di Tesero, si fa sentire nella voce...

Valle d’Aosta: Allarme DNC, rischio per il bestiame autoctono.

L'attività zootecnica valdostana, pilastro dell'economia regionale e custode di un patrimonio genetico secolare, si...

Banche italiane, utile record: +14% e prosperità triennale

Il sistema bancario italiano ha chiuso il 2024 con performance economiche senza precedenti, registrando...

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...

Ultimi articoli

Kalkbrenner a Roma: Techno, Maglie e un Abbraccio Emozionale

L'atmosfera all'Auditorium Parco della Musica di Roma, ieri sera, era elettrica. Un pubblico numerosissimo,...

Genova a festa: Euroflora fa fiorire il commercio e la creatività.

La città di Genova si è vestita a festa, celebrando l'eredità vibrante di Euroflora...

Val di Stava, 40 anni dopo: memoria, responsabilità e futuro.

Il peso del ricordo, palpabile nell'aria rarefatta di Tesero, si fa sentire nella voce...

Valle d’Aosta: Allarme DNC, rischio per il bestiame autoctono.

L'attività zootecnica valdostana, pilastro dell'economia regionale e custode di un patrimonio genetico secolare, si...

Piemonte, invecchiamento della forza lavoro: un campanello d’allarme.

Il Piemonte si trova ad affrontare una sfida demografica che rischia di compromettere la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -