cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Magicmotorsport: 30 anni di innovazione e crescita globale

Magicmotorsport, realtà siciliana con radici profonde nella meccatronica industriale, celebra trent’anni di attività da Partinico (Palermo) proiettandosi verso un futuro di crescita esponenziale.

L’azienda, guidata dal fondatore e amministratore delegato Bogdan Skutkiewicz, si appresta a concludere il 2025 con un fatturato italiano di 30 milioni di euro, un dato che testimonia un incremento notevole, quintuplicato negli ultimi cinque anni.

Questo solido successo nazionale si estende anche a livello internazionale, con un contributo aggiuntivo di 12 milioni di euro generato dalle filiali operative dislocate in Polonia, Stati Uniti, Cina e Spagna.

La presentazione avvenuta durante Eicma 2025, il principale salone mondiale del ciclo e motociclo a Milano, ha offerto l’occasione per svelare due innovativi prodotti che incarnano l’approccio disruptive di Magicmotorsport.
Il primo, ‘Ixi Bike – Personal Flasher’, rappresenta una svolta nel mondo della personalizzazione e ottimizzazione delle centraline elettroniche delle motociclette.
Questo dispositivo, primario per prezzo – inferiore ai 100 euro – permette a professionisti e appassionati di leggere, programmare e ottimizzare la centralina in modo rapido, sicuro e accessibile, eliminando la necessità di strumentazioni diagnostiche complesse e competenze specialistiche.

L’innovazione risiede non solo nella funzionalità, ma anche nell’abbattimento delle barriere all’accesso a tecnologie avanzate di tuning.Accanto a ‘Ixi Bike’, Magicmotorsport ha presentato ‘DynoMag Bike’, un banco prova mobile di precisione, sviluppato e testato per raggiungere standard elevatissimi, culminati nell’utilizzo su una Ducati Panigale V4 R, un’icona di performance e accelerazione record.

Il banco, capace di misurare e replicare test con un’accuratezza ineguagliabile fino a 600 cavalli di potenza, pur mantenendo un minimo di 7 cavalli, è progettato per offrire dati affidabili e ripetibili, essenziali per lo sviluppo di componenti e la messa a punto di configurazioni ad alte prestazioni.
Questo prodotto non è semplicemente un banco prova, ma uno strumento di analisi e ottimizzazione che permette di estrarre il massimo potenziale da ogni motore.

L’azienda, orgogliosa del proprio capitale umano, impiega circa 140 dipendenti, con un’età media compresa tra i 30 e i 32 anni, un chiaro segnale di un team giovane, dinamico e proiettato verso il futuro.

Le filiali strategiche di Katowice (Polonia), Austin (Texas), Madrid (Spagna) e Shanghai (Cina) testimoniano l’ambizione globale di Magicmotorsport.
L’apertura recente di un’academy interna sottolinea l’impegno verso la crescita professionale dei propri clienti e l’investimento nella formazione di nuove risorse, garantendo un know-how specialistico allineato con le sfide e le opportunità del mercato.

Questa iniziativa rafforza la posizione di Magicmotorsport come leader nell’innovazione e nella condivisione di competenze nel settore della meccatronica applicata al mondo della motocicletta.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap