domenica, 20 Luglio 2025
PalermoPalermo EconomiaPonte sullo Stretto: Siglato l'Accordo, Nuova...

Ponte sullo Stretto: Siglato l’Accordo, Nuova Era per Messina

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un Nuovo Capitolo per lo Stretto: Siglato l’Accordo di Programma per l’Infrastruttura StrategicaDopo anni di discussioni, studi preliminari e complesse valutazioni, si apre ufficialmente una nuova fase per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Il Governo, le Regioni Sicilia e Calabria, e le principali società coinvolte nell’opera infrastrutturale hanno formalizzato l’impegno con la firma dell’Accordo di Programma, un atto fondamentale che definisce i contorni, le modalità e le responsabilità connesse al progetto.

La cerimonia, tenutasi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha visto la presenza di figure chiave del panorama politico ed economico nazionale.

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, affiancato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, hanno guidato la delegazione governativa.

A rappresentare le realtà territoriali, i Presidenti delle Regioni Sicilia, Renato Schifani, e Calabria, Roberto Occhiuto, hanno sottolineato l’importanza strategica dell’opera per lo sviluppo economico e sociale delle due regioni.

Il progetto, affidato alla società Stretto di Messina S.

p.

A.
, vede la collaborazione di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Anas, le quali contribuiranno con le proprie competenze nella realizzazione delle opere di collegamento ferroviario e stradale necessarie per l’integrazione del Ponte nella rete di trasporti nazionale.
L’Amministratore Delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, e gli Amministratori Delegati di RFI, Aldo Isi, e Anas, Claudio Gemme, hanno confermato l’impegno delle rispettive società nel perseguimento degli obiettivi prefissati.
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli, ha testimoniato l’importanza del sostegno governativo a questa iniziativa di interesse nazionale.

L’Accordo di Programma rappresenta un punto di svolta, delineando il quadro normativo, finanziario e operativo per la realizzazione del Ponte, con l’obiettivo di superare le criticità del passato e garantire un percorso più efficiente e trasparente.

Oltre al superamento fisico dello Stretto, l’opera mira a creare un corridoio di sviluppo infrastrutturale, favorendo l’integrazione del Sud Italia con il resto del Paese, migliorando la connettività, stimolando la crescita economica e creando nuove opportunità di lavoro.

Il progetto non si limita alla realizzazione di un ponte, ma include anche la modernizzazione delle infrastrutture esistenti e la creazione di nuove sinergie tra i territori coinvolti, con un impatto significativo sullo sviluppo sostenibile e sulla qualità della vita dei cittadini.
L’accordo segna l’inizio di un percorso complesso e articolato, che richiederà un costante impegno e una stretta collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, con l’obiettivo di realizzare un’opera che sia un simbolo di progresso e di speranza per l’intera nazione.

Ultimi articoli

Sassari, crisi idrica: razionamenti e preoccupazioni per il futuro.

La gestione della risorsa idrica a Sassari e nel territorio sardo sta affrontando una...

Banche Italiane: Utili Record a 46,5 Miliardi di Euro

Il sistema bancario italiano ha concluso il 2024 con performance redditizie senza precedenti, raggiungendo...

Sofalegname: minacce di licenziamento e diritto allo sciopero a rischio.

La pretesa di Sofalegname di condizionare il diritto di sciopero con l'intimidazione di lettere...

A5 Aosta-Monte Bianco: Utile gonfiato, traffico in calo, futuro a rischio.

La gestione del tratto autostradale A5 Aosta-Monte Bianco, affidata alla società Rav, si presenta...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -