domenica, 20 Luglio 2025
PalermoPalermo EconomiaRibera si impone in Italia e...

Ribera si impone in Italia e all’estero con il suo Arancia Dop, anche grazie alla siccità superata.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La produzione di arance della Ribera, un marchio d’eccellenza agroalimentare siciliana, ha registrato un aumento impressionante nella stagione 2024-2025, nonostante la siccità che ha colpito l’isola. Secondo le statistiche certificate dal Ministero dell’Agricoltura, si registra un incremento del 11,4% nel prodotto lavorato Dop di alta qualità. La produzione è passata dalle quasi 15 mila tonnellate dello scorso anno alle 16,6 mila tonnellate di quest’anno.I dati sono impressionanti e confermano il trend positivo della vendita di arance riberesi in Italia e anche all’estero. Secondo Salvatore Daino, presidente del Consorzio di tutela Arancia di Ribera Dop, questi numeri dimostrano che si è ottenuto un risultato inatteso, che riempie il cuore di orgoglio.Il marchio Riberella, creato per commercializzare l’arancia della Ribera, ha contribuito a questa crescita. Il nostro obiettivo – dice Daino – è quello di consolidare questo trend positivo e aumentare gradualmente la quantità di arance vendute con il marchio Dop Arancia di Ribera.La produzione è cresciuta nonostante le difficoltà create dalla siccità. Questa stagione ha dimostrato che l’agricoltura della Ribera può essere resiliente anche nelle condizioni più adverse. È fondamentale continuare a lavorare per migliorare la qualità e aumentare la quantità di prodotti, grazie al supporto delle associazioni agricole locali.La crescita del mercato è un segno positivo per l’economia locale. Questa stagione ha dimostrato che i produttori riberesi sono capaci di innovare e adattarsi alle condizioni climatiche. È il risultato di anni di impegno e dedizione.La siccità non ha fermato la crescita della produzione, ma è stato un momento di sfida per gli agricoltori della Ribera. L’obiettivo principale delle associazioni agricole locali è quello di continuare a lavorare insieme ai produttori e agli imprenditori per migliorare la qualità del prodotto finale.La produzione è cresciuta grazie all’aiuto dei tecnici agronomi specializzati. La loro expertise ha permesso ai produttori di comprendere meglio le esigenze delle piante e di implementare strategie di irrigazione efficienti.La crescita della produzione non si ferma qui, ma è solo l’inizio. L’obiettivo è quello di diventare sempre più competitivi sul mercato globale, garantendo la qualità del prodotto.

Ultimi articoli

Ponte di Messina: Nuove sfide per il finanziamento europeo.

Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, oggetto di dibattito e progettazione per...

Dal cuore dell’Umbria a Manhattan: il gelato italiano conquista l’America

Dalle colline di Castel Viscardo, un viaggio olfattivo e gustativo verso il cuore pulsante...

Ponte sullo Stretto: Siglato l’Accordo, Nuova Era per Messina

Un Nuovo Capitolo per lo Stretto: Siglato l'Accordo di Programma per l'Infrastruttura StrategicaDopo anni...

Sicilia, rivoluzione energetica: 3,5 miliardi per la rete del futuro

Il futuro energetico della Sicilia si proietta verso un'ambiziosa trasformazione, alimentata da ingenti investimenti...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -