giovedì, 10 Luglio 2025
PalermoPalermo PoliticaAST: Assenza del Governo, Cresce l'Allarme...

AST: Assenza del Governo, Cresce l’Allarme di Marano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La mancata partecipazione del governo all’incontro cruciale con i vertici dell’AST (Azienda per i Trasporti), ora gestita in regime di *in-house*, solleva interrogativi profondi sulla reale volontà di affrontare le criticità che affliggono l’azienda. A denunciare la situazione è la deputata M5S Jose Marano, vicepresidente della commissione parlamentare Ambiente, Territorio e Mobilità dell’Assemblea Regionale Siciliana.L’assenza, gravemente simbolica, degli assessori alle Infrastrutture e all’Economia, in un momento definito “critico” dalla stessa deputata, evidenzia un approccio che appare distante dalla complessità della situazione. Il nodo cruciale riguarda il futuro dei lavoratori precari, il cui status rimane sospeso in una zona grigia di incertezza, alimentando ansie e smarimenti. Ma la questione del personale è solo un tassello di un quadro molto più ampio. L’obsolescenza del parco mezzi rappresenta una criticità strutturale, con veicoli vetusti o costretti a rimanere fermi, in attesa di autorizzazioni provenienti da Roma. Questa dipendenza burocratica impone ritardi e genera disagi diffusi per l’utenza, minando la credibilità del servizio pubblico.La trasformazione in *in-house*, inizialmente presentata come una soluzione per migliorare l’efficienza e la gestione dell’AST, rischia di rivelarsi un fallimento se non accompagnata da scelte coraggiose e investimenti mirati. Il modello *in-house*, infatti, implica un maggiore coinvolgimento della pubblica amministrazione nella gestione operativa, che però deve concretizzarsi in un controllo effettivo e non in un mero trasferimento di responsabilità senza risorse adeguate.La deputata Marano sottolinea come le richieste di un cambio di rotta, avanzate ripetutamente e finora ignorate, si scontrino con una gestione superficiale che rischia di condurre l’AST verso un collasso irreversibile. Il rischio non è solo la perdita di posti di lavoro, ma la compromissione di un servizio essenziale per la mobilità e lo sviluppo del territorio. È necessario un cambio di paradigma, un approccio strategico che preveda la revisione dei contratti di lavoro, il rinnovo del parco mezzi, l’abolizione delle procedure autorizzative esterne e, soprattutto, un dialogo costruttivo tra governo, management aziendale e rappresentanze sindacali. Solo attraverso un impegno condiviso e trasparente sarà possibile restituire all’AST la capacità di fornire un servizio efficiente, sostenibile e al servizio dei cittadini. L’inerzia e l’assenza di risposte da parte del governo rischiano di aggravare ulteriormente una situazione già estremamente delicata, con conseguenze negative per l’intera comunità.

Ultimi articoli

Federalismo fiscale: una sfida complessa e in evoluzione

L'implementazione completa del federalismo fiscale si presenta attualmente come una sfida intrinsecamente ardua, ben...

Alleanze regionali: un fronte politico solido per il futuro.

La costruzione di un solido fronte politico nelle sei regioni in procinto di elezioni...

Mattarella e Zelensky: Un Incontro di Solidarietà e Impegno

Nell'austera solennità del Quirinale, si è consumato un incontro di profondo significato politico e...

Autostrada Asti-Cuneo: il sindaco Gatto fissa l’attenzione sulla tangenziale

Il sopralluogo odierno al cantiere dell'autostrada Asti-Cuneo, con il varo delle ultime campate, ha...

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Centenario Posillipo: Sport, Valori e Orgoglio Napoletano

La celebrazione del centenario del Circolo Nautico Posillipo a Napoli si è configurata come...

Bocchetti all’Atalanta U23: un progetto per il futuro.

L'Atalanta, con uno sguardo rivolto al futuro e alla formazione dei giovani talenti, ha...

Sinner a Wimbledon: trionfo e semifinale da sogno contro Djokovic

Jannik Sinner, sfidando le premesse di una condizione fisica non ottimale, ha incantato il...

Macchina di Santa Rosa: un Giubileo di fede e arte a Viterbo.

Il culmine di un lavoro certosino, orchestrato dalla ditta Fiorillo, ha visto il completamento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -