cityfood
cityeventi
lunedì 17 Novembre 2025

Carmellino trionfa al Rally Tirreno-Messina: una sfida epica

Il 22° Rally Tirreno-Messina si è concluso con un’epica contesa, coronando un weekend all’insegna dell’emozione e dello sport automobilistico di alto livello.

L’appuntamento, valido come Finale Nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport 2025 e orchestrato con maestria da Top Competition, ha visto il vercellese Ivan Carmellino, affiancato da Massimo Minazzi, conquistare la coppa per la prima volta nella sua carriera.
A bordo della Skoda Fabia RS Rally2, preparata con precisione da Roger Tuning e gommata Pirelli, il duo ha saputo distillare una performance impeccabile sotto i colori della Scuderia Easi Srl.
La competizione è stata una lotta serrata, un duello infuocato che ha visto Carmellino alternarsi al comando con l’emiliano Antonio Rusce (Meteco), navigato da Gabriele Zanni, e il palermitano Marco Pollara, con Giuseppe Princiotto al suo fianco (CST Sport).

L’esito della gara è rimasto incerto fino all’ultimo, cruciale tratto cronometrato di 8.7 chilometri, dove i primi classificati si sono presentati addirittura a pari merito.

In un crescendo di tensione, Carmellino ha espresso al massimo le proprie potenzialità, strappando la vittoria con un margine di soli 2.6 secondi su Rusce e 8.6 su Pollara.

Il Trofeo per la rappresentazione regionale è stato alzato da Massimo Rinaldi, Delegato ACI Sport Sicilia, a testimonianza del profondo legame tra l’evento e il territorio.
L’exploit di Carmellino è stato reso possibile anche grazie alle prestazioni di Pollara-Princiotto, La Torre-Siragusano e Rizzo-Pittella, tutti protagonisti tra i primi cinque classificati.
L’apice dell’evento si è materializzato in piazza Duomo a Messina, dove migliaia di appassionati hanno celebrato i vincitori in un’atmosfera di festa e calore umano.
La cornice di pubblico, entusiasta e partecipativa, ha ricevuto gli elogi delle autorità presenti alla cerimonia di premiazione, guidate dal Sindaco Federico Basile e dagli Assessori Massimo Finocchiaro (Sport) e Massimiliano Minutoli (Protezione Civile).
A testimonianza del valore dell’evento, erano presenti anche il Presidente dell’AC Messina e degli AC siciliani Massimo Rinaldi e il Fiduciario ACI Sport provinciale Nico Salvo.
Anche i principali partner commerciali hanno seguito da vicino ogni evoluzione della competizione, riconoscendone l’eccellente potenziale promozionale.
L’organizzazione impeccabile di Top Competition ha saputo creare un evento di successo, consolidando un forte spirito di collaborazione e condivisione di obiettivi.
Un ringraziamento sentito è stato espresso a Daniele Settimo, figura cardine che, pur assente fisicamente, ha fornito l’impulso decisivo per il ritorno di un evento di caratura nazionale a Messina.

La risposta positiva degli equipaggi, numerosi e agguerriti, ha confermato il fascino intrinseco del percorso e la suggestività della cornice paesaggistica.
“L’entusiasmo e la perfetta sinergia con il territorio, sostenuti da una squadra di professionisti qualificati, hanno contribuito a creare un’edizione che lascerà un segno indelebile nella storia del rallismo italiano”, ha dichiarato la Presidente Top Competition Maria Grazia Bisazza, sottolineando la brillantezza di un evento capace di coniugare passione, tradizione e innovazione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap