sabato, 12 Luglio 2025
PalermoPalermo SportCatania, un murale per Stefania Sberna:...

Catania, un murale per Stefania Sberna: omaggio a una voce sportiva

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore di Catania si è arricchito di un’opera che trascende la semplice commemorazione: un murale vibrante, opera del talentuoso street artist Giuseppe D’Amico, dedicato alla memoria di Stefania Sberna, figura imprescindibile nel panorama giornalistico sportivo catanese.
L’evento inaugurale, accolto con commozione e partecipazione, ha visto la presenza del vice presidente e amministratore delegato del Catania, Vincenzo Grella, affiancato dall’assessore comunale allo Sport, Sergio Parisi, a testimonianza del profondo legame tra l’amministrazione locale e la celebrazione di una figura così rilevante per la comunità.
L’iniziativa, nata dall’impulso dei familiari e dalla sezione locale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (Ussi), rappresenta un atto di profonda gratitudine nei confronti di Sberna, una voce appassionata e competente che ha accompagnato generazioni di tifosi catanesi.

Il murale, più che una semplice immagine, è una sintesi visiva della sua dedizione, della sua passione contagiosa e del suo instancabile impegno nel raccontare il mondo del calcio.
Salvo La Spina, il marito di Stefania, ha espresso il suo sentito ringraziamento al Comune di Catania per aver concesso l’autorizzazione a questa significativa iniziativa.

Le sue parole, cariche di emozione, hanno sottolineato come la città conservi ancora vivida l’eredità di Stefania, testimoniando un affetto che resiste al tempo e all’oblio.

Il Catania Football Club, attraverso un messaggio condiviso sui propri canali social, ha confermato la condivisione di questo sentimento collettivo, riconoscendo in Stefania Sberna non solo una professionista stimata, ma anche una donna di grande umanità e coraggio.
L’opera murale si configura quindi come un punto di riferimento per la memoria, un luogo di incontro e di riflessione per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere e apprezzare il lavoro e la persona di Stefania Sberna.
È un tributo che va oltre la semplice intitolazione o la dedica di una targa, elevando la memoria di una giornalista che ha saputo interpretare e raccontare la passione calcistica catanese con un’autenticità e un’intensità rare.
La sua voce, ora silenziosa, continua a risuonare attraverso l’arte e nel ricordo di chi l’ha amata e rispettata.

Ultimi articoli

Longo Borghini domina il Giro d’Italia Donne: trionfo al Monte Nerone

La settima tappa del Giro d'Italia Donne ha segnato un punto di svolta nella...

Donati alla Sampdoria: Inizia una nuova era blucerchiata

La Sampdoria si appresta a inaugurare una nuova era, con l’imminente ufficializzazione dell’ingaggio di...

Roma, l’alba di una nuova era: Massara e Gasperini al comando.

L'alba di una nuova era calcistica si profila all'orizzonte per la Roma, un progetto...

Pisa, l’inizio di un progetto: cuore, storia e riscatto nerazzurro.

L’approdo al Pisa è stato il culmine di un percorso di riflessioni profonde, un’occasione...

Ultimi articoli

Donati alla Sampdoria: Inizia una nuova era blucerchiata

La Sampdoria si appresta a inaugurare una nuova era, con l’imminente ufficializzazione dell’ingaggio di...

Longo Borghini domina il Giro d’Italia Donne: trionfo al Monte Nerone

La settima tappa del Giro d'Italia Donne ha segnato un punto di svolta nella...

Pisa, l’inizio di un progetto: cuore, storia e riscatto nerazzurro.

L’approdo al Pisa è stato il culmine di un percorso di riflessioni profonde, un’occasione...

Pioli torna a Firenze: ufficiale l’accordo fino al 2028

Il ritorno a Firenze si concretizza: Stefano Pioli è ufficialmente il nuovo condottiero della...

Roma, l’alba di una nuova era: Massara e Gasperini al comando.

L'alba di una nuova era calcistica si profila all'orizzonte per la Roma, un progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -