Monte Erice: Faggioli trionfa, un Campionato Italiano Super Salita ricco di emozioni e nuovi campioniLa vetta del Monte Erice, iconica sfida per gli amanti delle accelerazioni e delle curve mozzafiato, ha coronato un Campionato Italiano Super Salita denso di passione, competizione e risultati significativi.
A dominare la scena è stato Simone Faggioli, volto storico del panorama delle salite, che con la sua nuova Proto NP 04 a trazione integrale, frutto di un intenso lavoro di sviluppo in pista, ha siglato il dodicesimo successo nella gara organizzata dall’Automobile Club di Trapani, consolidando il suo primato nel campionato.
La sua performance, caratterizzata da un crono di 2’54”92 nella seconda salita, ha sottolineato la sua abilità e l’efficacia della vettura.
Il podio assoluto è stato un trionfo per il team Nova Proto, con Francesco Conticelli, alfiere RO Racing, e Samuele Cassibba, dell’Ateneo, a completare il terzetto di vertice.
Oltre alla vittoria di Faggioli, la manifestazione ha visto l’assegnazione di numerosi titoli di gruppo, testimonianza della varietà e della profondità del panorama delle corse in salita italiane.
Giuseppe Aragona, su Volkswagen Golf, si è laureato campione di Gruppo E1, mentre Manuel Dondi, con la sua spettacolare Fiat X1/9 motorizzata Alfa Romeo, ha conquistato il titolo di Gruppo E2SH, riscattando una stagione iniziata in maniera difficoltosa.
Piero Nappi, a bordo di una Porsche 911 GT3, ha dominato la GT Super Cup Div.
3, mentre Oronzo Montanaro, su MINI, ha portato a casa il titolo Racing Start Plus.
Antonio Vassallo, con la sua Renault Clio, si è imposto nel Racing Start RS aspirato, mentre Anna Maria Fumo, su Peugeot 308, ha trionfato nel Trofeo Racing Start Cup.
Franco Caruso, veterano delle corse in salita, ha sfiorato il podio assoluto, confermando la sua costante competitività con la Nova Proto NP 01.
Achille Lombardi, su Osella PA 30, ha concluso la sua stagione con una performance solida, nonostante qualche difficoltà incontrata durante l’anno.
Andrea Di Caro, giovane talento nisseno, ha siglato un trionfo ancora più significativo, conquistando il suo secondo titolo tricolore tra Sportscar Motori Moto, con un dominio incontrastato nella classe E2SC 1600.
Luigi Fazzino, promettente siracusano, si è assicurato il titolo nella classe 2000 dei prototipi, mentre Michele Puglisi, con la Nova Proto NP 03 Aprilia, ha dimostrato un’intesa immediata con la sua vettura.
Francesco Leogrande, sempre incisivo, e Francesco Adragna, su Wolf GB 08 Thunder, hanno completato il gruppo dei primi classificati.
Nel gruppo CN, dove il titolo era già stato assegnato ad Alberto Scarafone, Rocco Aiuto, esperto trapanese, ha dettato il ritmo con la sua Osella PA 20/S, dimostrando la sua esperienza e la sua abilità.
Salvatore Reina, campione locale, ha mantenuto alta la bandiera siciliana, mentre Giacomo Ferrazzano ha completato il podio con la sua Osella PA 20/S, suggellando un trionfo tutto Osella.
Il gruppo E2SH è stato teatro di una lotta avvincente, con Manuel Dondi che ha saputo capitalizzare la sua classe e la potenza della Fiat X1/9 Alfa Romeo, coronando una stagione di riscatto.
Rosario Iaquinta, con la sua Lamborghini Huracan ST Evo, e Marco Gramenzi, campione uscente al volante dell’affascinante MG-AR01 Furore, hanno completato il podio, testimoniando la competitività del gruppo.
L’edizione 2024 del Campionato Italiano Super Salita si è conclusa con un bilancio ricco di emozioni, nuovi campioni e conferme di talento, lasciando presagire un futuro ancora più appassionante per questo sport.