sabato, 19 Luglio 2025
PalermoPalermo SportRievocazione Giro di Sicilia: 200 auto...

Rievocazione Giro di Sicilia: 200 auto storiche sfidano le strade siciliane

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sono finalmente giunte le scadenze della rievocazione numero 34 del Giro di Sicilia, una delle gare storiche più antiche d’Italia, nata nel 1912 con l’entusiasmo e la passione di Vincenzo Florio. Questo evento sarà una rappresentazione unica nella sua storia, grazie alle oltre 200 auto d’epoca che saranno presenti, tutte provenienti da Europa, America e Asia per sfidarsi lungo le strade siciliane.La manifestazione è organizzata dal Veteran car club Panormus in onore della memoria di Piero Taruffi, un pilota leggendario che vinse due volte la gara e finì quattro volte al secondo posto tra il 1950 e il 1960. I testimoni di questa rievocazione saranno Prisca Taruffi, figlia del pilota scomparso, che guiderà una Ferrari con cui suo padre vinse nel 1955, e Arturo Merzario, un ex pilota di Formula Uno e vincitore della Targa Florio.La settimana inizierà il lunedì con la registrazione dei partecipanti e le verifiche al golf club Villa Ayroldi a Palermo, dove i visitatori potranno ammirare le auto storiche anche a Mondello, davanti alle terrazze del Charleston.La gara si svolgerà da mercoledì 14 maggio a domenica 18 maggio e coprirà una distanza di oltre mille chilometri che partirà da Palermo per arrivare a Partinico. Lungo il tragitto toccheranno Termini Imerese, Cefalù, Pollina e le province di Messina, Siracusa, Ragusa, Agrigento e Trapani.La gara sarà preceduta da due giorni d’anteprima con registrazione dei partecipanti e verifiche. La settimana sarà dedicata al Giro in un’unica rievocazione che è stata presentata a Palermo a villa Niscemi, con l’introduzione storica di Salvatore Requirez e Vincenzo Prestigiacomo e vari interventi istituzionali.L’evento merita considerazione per il suo valore culturale: questa è un’opportunità unica per turisti, appassionati e curiosi che potranno immergersi nella cultura locale e scoprire lungo le varie tappe il patrimonio storico isolano.La nostra amministrazione sostiene il Giro di Sicilia – ha detto Alessandro Anello, assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Palermo- come grande vetrina di promozione di Palermo e della Sicilia nel mondo. È un’idea che celebra l’identità di un territorio e di un popolo.

Ultimi articoli

Gyasi al Palermo: un ritorno a casa e un colpo di qualità.

Il Palermo Football Club annuncia l’acquisizione di Emmanuel Gyasi, un’operazione che si configura come...

Palermo: Campagna Abbonamenti 2025/26, Amunì! Sconti e Solidarietà

Lunedì si apre ufficialmente il sipario sulla stagione 2025-2026 del Palermo, con l'avvio della...

Palermo in Valle d’Aosta: ritiro estivo tra sport e turismo

Il Palermo Football Club, club storico del panorama calcistico italiano e attualmente impegnato nella...

Inzaghi: Una Missione per Restituire la Gloria al Campo

L’eco dell’annuncio ha acceso una scintilla, un fremito inaspettato che ha interrotto le notti....

Ultimi articoli

Sparatoria a Tor Bella Monaca: due feriti, indagini in corso.

Nella quieta notte romana, il silenzio di Tor Bella Monaca è stato brutalmente infranto...

Sora, tentato omicidio: lite finisce in tragedia, uomo arrestato.

Nella quiete notturna di Sora, un evento drammatico ha scosso la comunità, culminando nell'arresto...

Strage di via D’Amelio: il ricordo di Borsellino e dei suoi agenti.

La data del 19 luglio 1992 risuona nella memoria collettiva italiana come un’eco di...

Controlli a Roma Nord: denunce e sanzioni in strutture sportive

Nel corso di un’intensificata attività di controllo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma...

33° anniversario strage di via D’Amelio: omaggio a Borsellino e ai suoi agenti

Nel cuore di Palermo, a Lungaro, la caserma che custodisce la memoria di un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -