sabato, 12 Luglio 2025
PalermoPalermo SportTarga Florio Classica: Auto d'Epoca e...

Targa Florio Classica: Auto d’Epoca e Templi di Selinunte

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Targa Florio Classica, un pilastro della storia motoristica italiana, si appresta a tingere di fascino il paesaggio siciliano con un’edizione 2024 che segna una svolta significativa nel suo percorso.

Dal 16 al 19 ottobre, l’evento, valido per il Campionato Italiano Grandi Eventi, si distinguerà per una novità assoluta: l’inclusione del Parco Archeologico di Selinunte, un’area di inestimabile valore storico e culturale, nel suo itinerario.

L’organizzazione, orchestrata congiuntamente da AC Palermo e ACI Sport sotto l’egida dell’Automobile Club d’Italia, manterrà Palermo come fulcro centrale della manifestazione.

L’integrazione di un sito archeologico di tale rilevanza come Selinunte rappresenta un’opportunità irripetibile, un atto di connubio tra la passione per le auto d’epoca e la celebrazione del patrimonio culturale italiano.

“Aggiungere un elemento di questa portata a un evento con la storia della Targa Florio è un privilegio raro,” ha commentato Marco Rogano, Direttore Generale di ACI Sport, sottolineando come questa scelta non solo arricchisca l’esperienza per i partecipanti e gli spettatori, ma onori anche l’eredità ultracentenaria della corsa.
Si tratta di un gesto che trascende la semplice competizione automobilistica, elevandola a veicolo di promozione del turismo culturale e della riscoperta delle radici storiche della Sicilia.
L’immagine delle auto storiche che si snodano tra i maestosi templi di Selinunte promette di essere uno spettacolo indimenticabile, un’esperienza immersiva che fonderà il ruggito dei motori con il silenzio millenario della storia.

Come affermato da Felice Crescente, Direttore del Parco Archeologico, questo evento consolida ulteriormente Selinunte come destinazione privilegiata per manifestazioni di grande respiro, testimoniando l’impegno nel valorizzare il territorio e il suo inestimabile patrimonio.

La Targa Florio, nata nel 1906 come gara di velocità su strada e aperta al mondo, ha attraversato diverse epoche, evolvendosi nel tempo fino a trasformarsi, dal 1978, in una competizione rallistica.
Oggi, la sua tradizione si perpetua attraverso due eventi distinti: il Targa Florio Rally, che si svolgerà dall’8 al 10 maggio, e la Targa Florio Classica, che, con la sua innovativa tappa a Selinunte, si preannuncia un evento di richiamo internazionale, capace di attrarre appassionati, turisti e amanti della storia, celebrando un’iconica competizione automobilistica e, al contempo, riscoprendo la magnificenza del passato siciliano.

La scelta di Selinunte non è solo un cambio di percorso, ma una dichiarazione d’intenti: la Targa Florio, oggi, è più che mai un simbolo di eccellenza italiana, capace di coniugare sport, cultura e bellezza paesaggistica.

Ultimi articoli

Longo Borghini domina il Giro d’Italia Donne: trionfo al Monte Nerone

La settima tappa del Giro d'Italia Donne ha segnato un punto di svolta nella...

Donati alla Sampdoria: Inizia una nuova era blucerchiata

La Sampdoria si appresta a inaugurare una nuova era, con l’imminente ufficializzazione dell’ingaggio di...

Roma, l’alba di una nuova era: Massara e Gasperini al comando.

L'alba di una nuova era calcistica si profila all'orizzonte per la Roma, un progetto...

Pisa, l’inizio di un progetto: cuore, storia e riscatto nerazzurro.

L’approdo al Pisa è stato il culmine di un percorso di riflessioni profonde, un’occasione...

Ultimi articoli

Donati alla Sampdoria: Inizia una nuova era blucerchiata

La Sampdoria si appresta a inaugurare una nuova era, con l’imminente ufficializzazione dell’ingaggio di...

Longo Borghini domina il Giro d’Italia Donne: trionfo al Monte Nerone

La settima tappa del Giro d'Italia Donne ha segnato un punto di svolta nella...

Pisa, l’inizio di un progetto: cuore, storia e riscatto nerazzurro.

L’approdo al Pisa è stato il culmine di un percorso di riflessioni profonde, un’occasione...

Pioli torna a Firenze: ufficiale l’accordo fino al 2028

Il ritorno a Firenze si concretizza: Stefano Pioli è ufficialmente il nuovo condottiero della...

Roma, l’alba di una nuova era: Massara e Gasperini al comando.

L'alba di una nuova era calcistica si profila all'orizzonte per la Roma, un progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -