Palestra della Legalità: Iniziative di Inclusione Sociale a Ostia

Le due figlie di Roberto Spada, noto esponente del clan operante ad Ostia, sono state recentemente iscritte gratuitamente, grazie all’intervento del Municipio, presso la Palestra della Legalità. Questa struttura è gestita dall’azienda regionale Asilo Savoia e si trova in un edificio confiscato all’ex patron del porto turistico di Ostia, Mauro Balini, durante l’inchiesta denominata Mondo di Mezzo. La Repubblica ha dedicato uno spazio alla vicenda, sottolineando il contesto delicato in cui si inserisce.La palestra si erge proprio di fronte alle abitazioni della famiglia Spada, al centro di diverse indagini condotte dalla Distrettuale antimafia. Le due ragazze, una delle quali è ancora minorenne, avranno l’opportunità di frequentare regolarmente questa struttura dedicata alla promozione dei valori della legalità.Secondo quanto riportato dal quotidiano menzionato, i servizi sociali del Municipio hanno la facoltà di iscrivere gratuitamente alla palestra della legalità individui svantaggiati o bisognosi di assistenza: su un totale di 1.100 iscritti, soltanto circa un centinaio è stato selezionato per beneficiare dell’iniziativa a titolo gratuito.La richiesta di iscrizione è stata presentata da Elisabetta Ascani, moglie dell’imprenditore attualmente detenuto in carcere. I servizi sociali hanno accolto la richiesta e trasmesso via mail i moduli necessari per l’iscrizione delle due figlie. La quota da versare ammonta a 25 euro per l’assicurazione e a partire dal mese di febbraio le ragazze potranno partecipare a varie attività offerte dalla palestra, tra cui i corsi di judo tenuti dai carabinieri e gli incontri sulle tematiche sociali e sulla legalità organizzati nella sala meeting point con il supporto dei professionisti psicologi.Non è la prima volta che le figlie di Roberto Spada partecipano a progetti promossi dal Municipio: già nel dicembre del 2024 avevano preso parte a una manifestazione sportiva organizzata dall’assessorato ai Servizi Sociali. Questa nuova opportunità offerta loro rappresenta un ulteriore passo verso l’inclusione sociale e la promozione dei valori etici fondamentali nella comunità ostiense.

Notizie correlate
Related

Nuovo scenario processuale per Chiara Petrolini: il dibattito sull’equità delle misure cautelari.

Il Tribunale del Riesame si troverà nuovamente a dover...

Richiesta di archiviazione per tragedia Moby Prince: Procura Firenze chiede giudice preliminari.

La Procura di Firenze ha richiesto al giudice per...

“Riduzione omicidi in Italia, ma preoccupa aumento reati minorili: urgente agire”

L'Italia sta vivendo una diminuzione significativa del tasso di...
Exit mobile version