Paola Salm: esempio di eccellenza nella divulgazione sulla donazione degli organi

Date:

21 febbraio 2025 – 13:45

Paola Salm è stata insignita del sesto Premio Mani che Pensano per il suo straordinario impegno nella divulgazione e sensibilizzazione sulla donazione degli organi. Il suo contributo ha colpito profondamente la giuria, che ha riconosciuto il valore della sua testimonianza e dedizione. Paola, trapiantata due anni fa, considera la sua attività come una forma di restituzione per il dono ricevuto: un fegato che le ha permesso di continuare a vivere. Il presidente dell’Ordine, Ivan Bufalo, ha elogiato Paola definendola un esempio di eccellenza nel campo sanitario, sottolineando come il suo impegno vada oltre la pratica quotidiana.Oltre a Paola Salm, altri professionisti sono stati premiati in diverse categorie del Premio Mani che Pensano: Simone Montechiaro per l’Innovazione e cambiamento, Gianluca Sartini per le Risonanze e impatto mediatico, Giulio Zella per la Sostenibilità e responsabilità sociale, Marco Pappalardo per l’Impatto sulla professione e sulla società e Clara Occhiena per la Leadership e orientamento professionale. Questi riconoscimenti evidenziano l’importanza del lavoro svolto da professionisti che si distinguono per il loro impegno nel settore sanitario.Il Piemonte si conferma tra le regioni leader per donazioni e trapianti, dimostrando un aumento significativo nell’attenzione verso questa delicata tematica. Paola Salm si è distinta non solo per il suo ruolo attivo nell’Associazione Italiana Trapiantati di Fegato ma anche grazie al supporto dell’amica Luciana Littizzetto che ha contribuito a diffondere ancora di più il messaggio sulla donazione degli organi in tutta Italia. La sua vittoria rappresenta un esempio di leadership e dedizione al bene comune nel campo della sanità.In un contesto dove la sensibilizzazione sulla donazione degli organi è fondamentale per salvare vite umane, l’impegno di professionisti come Paola Salm risulta essenziale per promuovere una cultura della solidarietà e della generosità tra le persone. La sua storia personale è un simbolo di speranza e rinascita che ispira chiunque sia coinvolto in questo delicato processo.”

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Ostapenko trionfa a Stoccarda: la prima vittoria nel circuito WTA.

L'inedita protagonista della tappa tedesca del circuito WTA è...

Il testamento di Papa Francesco: umiltà e servizio all’umanità.

Il testamento di Papa Francesco rappresenta un documento profondamente...

La stagione di Formula 1: Ferrari in testa con Charles Leclerc tra le stelle.

La stagione di Formula 1 si avvicina al suo...

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della...
Exit mobile version