Papa Francesco esorta i militari a preservare la vita umana e limitare l’uso delle armi

Mentre nel mondo si susseguono 56 conflitti armati, il Papa rivolge un discorso toccante ai militari di tutto il pianeta, esortandoli a non alimentare lo spirito bellico e a preservare sempre la vita umana. Sottolinea che l’uso delle armi deve essere limitato alla difesa legittima e mai per imporre la propria volontà su altre nazioni. Nonostante la fatica causata dalla recente bronchite, Papa Francesco interrompe la lettura dell’omelia durante la messa del Giubileo delle forze armate, della polizia e delle forze di sicurezza. Con grande umiltà, passa il testo all’arcivescovo Diego Ravelli, suo stretto collaboratore nelle celebrazioni liturgiche pontificie, poiché le difficoltà respiratorie gli impediscono di continuare. Questo gesto riceve applausi calorosi dai 30 mila militari riuniti in Piazza San Pietro, provenienti non solo dall’Italia ma anche da oltre 100 Paesi diversi.

Notizie correlate
Related

Nuova perizia psichiatrica per Alessia Pifferi: l’importanza degli esperti nella definizione della responsabilità penale

Nuova perizia psichiatrica per Alessia Pifferi. La recente decisione...

Tragedia a Cremona: studente di 14 anni muore durante lezione di educazione fisica

Un tragico evento ha sconvolto la comunità di Cremona,...

“La forza di una giovane: la testimonianza coraggiosa contro l’abuso sessuale”

Durante una giornata di scuola come tante, una giovane...
Exit mobile version