cityfood
cityeventi
mercoledì 22 Ottobre 2025

Allerta meteo in Umbria: giallo e arancione per maltempo

L’Unità Operativa Protezione Civile della Regione Umbria ha emesso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse numero 298/2025, delineando uno scenario di crescente preoccupazione per il territorio.

Il documento segnala una combinazione di fenomeni atmosferici che richiedono un’attenzione particolare da parte di cittadini e amministrazioni locali.

Nelle prossime ore, in particolare durante il pomeriggio di mercoledì 22 ottobre, l’intera regione sarà interessata da un’allerta di livello giallo per temporali diffusi.

Si prevede un’intensificazione delle precipitazioni, con potenziali impatti sulla mobilità, sull’agricoltura e sulla sicurezza delle persone.
È raccomandabile prestare attenzione a fenomeni come grandine, raffiche di vento e possibili esondazioni di corsi d’acqua minori.

La situazione si evolve significativamente a partire dalla mezzanotte di giovedì 23 ottobre, quando un’ondata di maltempo particolarmente intensa colpirà i settori regionali A, C e D, che comprendono l’area dell’Altotevere e le valli del Chiascio-Topino e del Nera.

In queste zone è stata diramata un’allerta di livello arancione per vento, indicando un rischio elevato di raffiche sostenute in grado di causare danni strutturali, interrompere la viabilità e compromettere l’incolumità pubblica.
Si raccomanda, pertanto, di evitare spostamenti non necessari, assicurare il corretto fissaggio di oggetti suscettibili di essere spostati dal vento e seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità.
Parallelamente, l’avviso estende l’allerta di livello giallo a tutta la regione fino alla mezzanotte di venerdì 24 ottobre, evidenziando un rischio idraulico generalizzato e la persistenza di temporali.

Questo scenario complesso implica la possibilità di innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, con conseguenti rischi di esondazioni, e la formazione di smottamenti e frane in aree vulnerabili.
L’avviso di Protezione Civile sottolinea l’importanza di una vigilanza continua e della pronta risposta alle emergenze.
Si invita la popolazione a consultare regolarmente il sito web della Regione Umbria e i canali di informazione ufficiali per rimanere aggiornati sull’evoluzione della situazione e sulle eventuali disposizioni specifiche adottate dalle amministrazioni locali.

La collaborazione e la consapevolezza di tutti sono fondamentali per minimizzare i rischi e garantire la sicurezza del territorio umbro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap