cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Assisi illumina di verde per le malattie mitocondriali

Il 20 settembre 2025, un raggio di speranza si accenderà ad Assisi: la Torre del Popolo, sentinella silenziosa di Piazza del Comune, si vestirà di un vibrante verde.
Questa illuminazione simbolica non è un mero evento estetico, ma un gesto di profonda sensibilizzazione, un faro puntato sulle malattie mitocondriali, un gruppo di patologie rare e debilitanti che rappresentano una sfida complessa per la scienza e un fardello pesante per chi ne soffre e per le loro famiglie.
L’iniziativa si inserisce nel contesto della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali, un’occasione globale per dare voce a una comunità spesso invisibile e per stimolare un impegno maggiore nella ricerca e nell’assistenza.
Partecipando a questa iniziativa, il Comune di Assisi si unisce a una rete internazionale di città e istituzioni che illuminano monumenti iconici in tutto il mondo nell’ambito della campagna “Light Up for Mito!”, un movimento che trascende i confini geografici e culturali per amplificare il messaggio di speranza e di solidarietà.
Le malattie mitocondriali non sono una singola entità patologica, bensì un insieme eterogeneo di disturbi genetici che compromettono il funzionamento dei mitocondri, le “centrali energetiche” delle nostre cellule.
Questi organelli, essenziali per la vita, forniscono l’energia necessaria per sostenere le funzioni vitali, e quando il loro malfunzionamento si manifesta, colpisce in modo sproporzionato gli organi e i tessuti più energivori, come il cervello, il cuore, i muscoli e gli occhi.
Le conseguenze sono devastanti: ritardo nella crescita, problemi neurologici, debolezza muscolare, disturbi della vista e, in molti casi, una riduzione significativa dell’aspettativa di vita.

L’illuminazione della Torre del Popolo rappresenta quindi un atto di riconoscimento nei confronti di queste persone, spesso costrette a convivere con una condizione cronica e progressiva, e un invito alla comunità a informarsi, a comprendere e a sostenere la ricerca scientifica.
L’iniziativa è promossa da Mitocon, l’associazione italiana di riferimento per pazienti e famiglie affette da malattie mitocondriali.

Mitocon agisce come ponte tra la comunità scientifica, le istituzioni sanitarie e le persone che vivono quotidianamente con queste patologie, promuovendo la ricerca di nuove terapie, facilitando l’accesso alle cure esistenti e offrendo supporto psicologico e sociale ai pazienti e ai loro cari.

L’associazione lavora incessantemente per aumentare la consapevolezza pubblica sulle malattie mitocondriali, sfatando pregiudizi e promuovendo una cultura della comprensione e dell’empatia.

L’obiettivo ultimo è migliorare la qualità della vita di chi affronta questa sfida complessa, portando speranza e sollievo in un percorso spesso segnato da sofferenza e incertezza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap