domenica 10 Agosto 2025
37.3 C
Perugia

Azamour, Eccellenza Italiana: Doppia Vittoria al Mondiale Canino

A Città di Castello, in Umbria, si concentra un’eccellenza canina che risuona a livello internazionale: l’allevamento Azamour, fucina di azawakh, i nobili cani del Sahara.
Questi eleganti predatori, portatori di un’antica eredità nomade, incarnano un ideale di bellezza e funzionalità che l’allevatrice Francesca Zampini e il suo team perseguono con una dedizione quasi monastica.

L’ultimo, scintillante capitolo di questo percorso di successo si è scritto ad Helsinki, in Finlandia, durante il Campionato Mondiale 2025, dove l’allevamento ha conquistato un’incredibile doppia vittoria.

Azamour Stradivarius, un maschio di quattro anni di proprietà di rinomati giudici polacchi, si è distinto come Campione del Mondo e, con un margine notevole, ha ricevuto il titolo di “Miglior Soggetto Assoluto”, un riconoscimento che ne consacra la superiorità estetica in ogni categoria.

La sua presenza scenica, la sua eleganza e la sua conformazione, frutto di una selezione accurata e di una profonda conoscenza della razza, hanno incantato la giuria internazionale.

Parallelamente, un altro azawakh di Azamour, Najla, ha ricevuto il titolo di Campionessa del Mondo dei Veterani, testimonianza della longevità e della robustezza del programma di allevamento.
La sua storia è intrisa di legami con la terra umbra, essendo nata e allevata proprio a Cerbara, nel cuore dell’allevamento.

La storia di Azamour è un racconto a più voci, un mosaico di successi che si dipana nel tempo.
Già nel 2014, Azamour Zakij, progenie dell’attuale campione, si era distinto come Giovane Campione del Mondo, segnando l’inizio di una dinastia di primati.
La sua eredità continua a vivere nei suoi discendenti, testimonianza dell’impegno costante nella preservazione delle caratteristiche tipiche della razza.

Il lavoro di Francesca Zampini, affiancata dall’esperto handler Patrizio Palliani, non si limita alla semplice riproduzione di cani.
Si tratta di una vera e propria ricerca estetica e funzionale, una profonda immersione nella genetica e nella storia di questi cani desertici.

Palliani, con la sua competenza, non solo guida gli azawakh nei ring, ma ne interpreta le caratteristiche, valorizzandone la dignità e la nobiltà.
L’amministrazione comunale di Città di Castello, guidata dal sindaco Luca Secondi e dall’assessore allo sport Riccardo Carletti, ha sottolineato come questi successi continui contribuiscano a proiettare l’immagine della città e dell’allevamento su scala globale, rafforzando il brand territoriale e accrescendo l’orgoglio locale.

L’impegno di Francesca Zampini e del suo staff, che unisce professionalità, passione e dedizione, è un esempio di eccellenza italiana, un patrimonio da tutelare e promuovere.
La conquista del “Migliore assoluto” ai Campionati Mondiali dal 2006 ad oggi, e l’ingresso negli Stati Uniti nel 2020, con l’incredibile vittoria di Azamour Anbar a Westminster, la più prestigiosa esposizione americana, testimoniano la qualità del lavoro svolto e l’impatto che l’allevamento Azamour ha avuto sulla comunità canina internazionale.
La storia continua, e Città di Castello è pronta ad accogliere nuove sfide e a celebrare ulteriori successi, perpetuando la leggenda degli azawakh umbri.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -