giovedì 25 Settembre 2025
20.6 C
Perugia

Cambio al vertice della Guardia di Finanza a Perugia: saluta il Generale Tomassini, benvenuto al Colonnello Pietrosanto.

Nella suggestiva cornice della caserma Cefalonia Corfù, cuore pulsante del comando provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, si è celebrato un momento di transizione cruciale.

La cerimonia ha sancito il passaggio di consegne tra il Generale Carlo Tomassini, destinato ad assumere l’importante ruolo di Comandante Provinciale di Ancona, e il Colonnello Stefano Pietrosanto, chiamato a guidare la tenace attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria in Umbria.

L’evento, alla presenza del Comandante Regionale dell’Umbria, Generale Francesco Mazzotta, e di una rappresentanza di ufficiali, personale dipendente e membri dell’Anfi, ha rappresentato un’occasione di riflessione sul percorso compiuto e uno sguardo proiettato verso le sfide future.
Il Generale Tomassini, con parole di commiato, ha espresso profonda gratitudine verso il personale che ha collaborato con lui in questi ultimi due anni, sottolineando l’impegno profuso nella salvaguardia della legalità e nella difesa degli interessi finanziari della provincia.

Ha riconosciuto l’importanza del lavoro svolto, frutto di dedizione e competenza, che ha contribuito a rafforzare la presenza e l’efficacia della Guardia di Finanza sul territorio.

Il Colonnello Pietrosanto, nuovo Comandante Provinciale, porta con sé un curriculum professionale ricco e diversificato, testimonianza di una carriera costellata di successi e di un continuo aggiornamento.
Formatosi presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria di Roma, ha affrontato un percorso accademico di eccellenza, culminato con due lauree, una in Giurisprudenza e l’altra in Scienze Internazionali e Diplomatiche.

La sua preparazione specialistica è stata ulteriormente arricchita dalla frequentazione di corsi superiori in materia tributaria e dall’ottenimento di due Master universitari di secondo livello, focalizzati rispettivamente sul diritto tributario dell’impresa e sul diritto tributario internazionale.

La sua esperienza operativa si estende su un ampio spettro di attività, spaziando dall’investigazione di reati contro la Pubblica Amministrazione, alla lotta contro l’evasione fiscale, alla prevenzione della criminalità organizzata.

Ha operato presso nuclei specializzati a Roma e Milano, dove ha sviluppato competenze specifiche nella lotta ai reati finanziari commessi da grandi contribuenti e nell’analisi di schemi di frode fiscale internazionali.
In particolare, il suo lavoro a Firenze si è focalizzato sull’indagine di infiltrazioni mafiose campane nel tessuto economico locale e sulla repressione di sofisticate frodi fiscali perpetrate da aziende riconducibili a comunità siniche e operatori del settore moda.
Prima di assumere l’incarico in Umbria, il Colonnello Pietrosanto ha rivestito il ruolo di Comandante dei corsi di formazione presso l’Accademia della Guardia di Finanza a Bergamo, contribuendo a formare le future leve del Corpo.
Questa esperienza sottolinea il suo impegno nella trasmissione del sapere e nell’elevazione professionale dei suoi collaboratori.
La sua attività di insegnamento si è protratta anche in altri istituti di formazione del Corpo, dove ha condiviso le sue conoscenze e competenze in materia di diritto tributario e fiscale, partecipando a convegni e seminari rivolti a professionisti del settore.

Al termine della cerimonia, il Generale Mazzotta ha espresso i suoi migliori auguri a entrambi gli ufficiali, auspicando loro brillanti successi nei rispettivi incarichi, consapevole dell’importanza cruciale del loro contributo alla sicurezza economica e finanziaria della regione.
L’evento ha rappresentato un passaggio di testimone tra due figure di spicco, accomunate da un profondo senso del dovere e da un costante impegno nella difesa della legalità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -