In un contesto di recente violenta perturbazione atmosferica che ha gonfiato le acque del Tevere, un episodio di drammatica urgenza si è consumato nella provincia di Perugia.
Un carabiniere del Nucleo Radiomobile di Todi, dimostrando prontezza e coraggio esemplare, ha compiuto un intervento salvavita, strappando un uomo dal pericolo imminente di annegamento.
La sequenza degli eventi è iniziata con una chiamata d’emergenza, indirizzata al Numero Unico 112, segnalando la presenza di un soggetto in acqua.
La squadra del Nucleo Radiomobile, mobilitata tempestivamente, ha individuato l’uomo immerso nel fiume, con la testa parzialmente sommersa, in una posizione critica all’interno del letto del Tevere, già appesantito dalle piogge.
La situazione appariva particolarmente delicata: il soggetto, visibilmente sofferente e probabilmente in stato confusionale, non rispondeva ai tentativi di comunicazione verbali da parte dei militari.
La necessità di un intervento immediato si è resa evidente.
Senza esitazione, il capo equipaggio, mettendo a rischio la propria incolumità, si è lanciato nelle acque tumultuose, affrontando le forti correnti e la visibilità ridotta.
Con uno sforzo considerevole, è riuscito a raggiungere l’uomo in difficoltà e a trascinarlo a riva.
La rapidità e l’efficacia dell’intervento sono state amplificate dall’azione coordinata di ulteriori risorse.
Un altro membro della squadra, insieme al Comandante della locale stazione dei Carabinieri, prontamente intervenuto, ha contribuito a stabilizzare i due uomini, assicurandoli all’argine, un terreno instabile e fangoso che avrebbe potuto compromettere ulteriormente la loro sicurezza.
Il salvataggio si è concluso con il supporto indispensabile dei Vigili del Fuoco e del personale del 118, garantendo l’assistenza medica necessaria e il trasporto in sicurezza del soggetto, presumibilmente in stato di profonda crisi emotiva.
L’episodio sottolinea l’importanza della formazione specialistica, della preparazione psicofisica e della capacità di risposta rapida da parte delle forze dell’ordine, in un territorio spesso esposto a eventi meteorologici avversi e a situazioni di emergenza complesse.
L’azione del carabiniere non è solo un atto di soccorso, ma una testimonianza di dedizione al dovere e di umanità che contraddistingue il servizio pubblico.