mercoledì 3 Settembre 2025
15.5 C
Perugia

Carlo Acutis: Assisi in festa per la canonizzazione

In un’atmosfera di intensa spiritualità e partecipazione popolare, Assisi si prepara a celebrare il culmine del percorso di beatificazione di Carlo Acutis, culminante nella sua canonizzazione, evento solenne che si svolgerà domenica 7 settembre a Roma, in Piazza San Pietro.

L’imponenza della celebrazione romana, attesa da una comunità intera, sarà resa accessibile a tutti i fedeli attraverso la diretta televisiva proiettata su schermi giganti installati all’interno del Santuario della Spogliazione, cuore pulsante della devozione assisana.
La figura di Carlo Acutis, giovane beato che ha saputo coniugare la fede profonda con l’ingegno tecnologico, incarna un modello di impegno cristiano innovativo, capace di raggiungere le nuove generazioni attraverso i linguaggi contemporanei.
La sua testimonianza, incentrata sull’amore per i più fragili e sulla difesa della vita, risuona con particolare forza in un’epoca segnata da sfide globali e da una crescente ricerca di valori autentici.
La canonizzazione, riconoscimento ufficiale della sua santità da parte della Chiesa Cattolica, rappresenta un momento di grazia per l’intera comunità ecclesiale e un’opportunità di riflessione sul significato della fede e dell’evangelizzazione nel mondo odierno.
Il Santuario della Spogliazione, luogo simbolo della spiritualità francescana, offrirà così a chi non potrà recarsi a Roma la possibilità di vivere in diretta questo momento storico.
La presenza del Santuario è particolarmente significativa, in quanto Carlo Acutis ha legato profondamente la sua vita e la sua testimonianza alla spiritualità francescana, ispirandosi al carisma di San Francesco d’Assisi.

Il giorno successivo, lunedì 8 settembre, la città di Assisi si stringerà attorno al vescovo delle diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, Monsignor Domenico Sorrentino, per la celebrazione della Messa di ringraziamento.
L’evento, previsto per le ore 18.00 nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione, rappresenterà un’occasione di profonda gratitudine e preghiera per la Chiesa locale, che ha visto in Carlo Acutis un esempio luminoso di fede e di carità.
La Messa sarà un momento di condivisione, di conforto spirituale e di rinnovato impegno nel seguire l’esempio del giovane beato, testimone della gioia di vivere il Vangelo e di servire il prossimo con amore e dedizione.

La presenza del vescovo e la partecipazione della comunità sottolineeranno l’importanza di Carlo Acutis come punto di riferimento spirituale per l’intera diocesi e per tutti coloro che, ispirati dalla sua testimonianza, desiderano approfondire la propria fede e contribuire al bene comune.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -