venerdì 12 Settembre 2025
19.1 C
Perugia

Carta-Comunità Attiva: Solidarietà per il Diritto allo Studio

Carta-Comunità Attiva: Un Ponte di Solidarietà per il Diritto allo StudioIn risposta a una crescente preoccupazione per l’accessibilità dell’istruzione, nasce Carta-Comunità Attiva, un’iniziativa corale promossa da Altra Scuola – Rete degli Studenti Medi dell’Umbria e dal circolo Arci Il Porco Rosso di Perugia.
L’obiettivo primario è fornire un sostegno concreto alle famiglie che si trovano a fronteggiare costi scolastici sempre più gravosi, un onere che rischia di compromettere il diritto fondamentale allo studio per un numero crescente di giovani.
Carta-Comunità Attiva non si configura semplicemente come un punto di distribuzione di materiale scolastico, ma come un vero e proprio sportello di mutuo aiuto che mira a creare una rete di solidarietà tra cittadini.

Il servizio offre accesso anonimo a materiale didattico essenziale, quali quaderni, articoli tecnici e cancelleria, destinato a studenti di tutte le fasce d’età.
Questo aspetto dell’anonimato è cruciale per preservare la dignità delle famiglie che necessitano di supporto, rimuovendo ogni stigma associato alla richiesta di aiuto.

L’iniziativa, operativa dal 19 agosto 2024, prevede una fase preliminare dedicata alla raccolta delle necessità, seguita da un periodo di raccolta delle donazioni, dal 25 al 27 agosto.

La piattaforma digitale, cuore pulsante del sistema, gestirà le richieste in base alla disponibilità di materiali donati, garantendo un’allocazione equa e trasparente.

Le consegne saranno effettuate direttamente agli utenti, consolidando un rapporto diretto e umano.
Per partecipare attivamente, sia come beneficiari che come donatori, è sufficiente compilare il modulo disponibile al seguente link: [https://forms.

gle/BHrfE6vAaTD8TbGQA](https://forms.
gle/BHrfE6vAaTD8TbGQA).
L’attività si svolgerà presso la sede del circolo Arci Il Porco Rosso, in via Alessi 1a, a Perugia, un luogo simbolo di aggregazione sociale e impegno civico.

“Questo progetto va oltre l’assistenza materiale,” sottolinea Lorenzo Ferranti, coordinatore regionale di Altrascuola, “rappresenta un campanello d’allarme sulla crescente disuguaglianza nell’accesso all’istruzione.

L’aumento sproporzionato dei costi rischia di escludere fasce sempre più ampie di popolazione, violando un diritto costituzionale.

È imperativo che le istituzioni intervengano con misure concrete per alleggerire questo peso sulle famiglie.

“Melania Bolletta, presidente del circolo Arci Il Porco Rosso, aggiunge: “Siamo orgogliosi di accogliere e sostenere iniziative come questa, sempre più necessarie in una società segnata da crescenti difficoltà economiche.
Carta-Comunità Attiva è una risposta collettiva al caro vita, un antidoto all’abbandono scolastico.

Tuttavia, la soluzione definitiva risiede in un profondo ripensamento del sistema educativo, affinché l’istruzione sia un diritto effettivamente accessibile a tutti, indipendentemente dalle proprie condizioni economiche.
” L’iniziativa mira a stimolare una riflessione più ampia sul ruolo della comunità nella tutela del diritto allo studio, promuovendo un modello di cittadinanza attiva e responsabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -