Sabato 16 agosto, la tradizionale Festa Grossa di Collestrada, un evento di richiamo per la comunità e i visitatori delle zone limitrofe a Perugia, è stata improvvisamente scossa da segnalazioni di malori tra alcuni partecipanti.
L’incidente, seppur isolato, ha innescato una reazione tempestiva e responsabile da parte del Comitato Organizzatore, il quale ha prontamente deciso di sospendere, in via precauzionale, l’erogazione dei servizi di ristorazione per la giornata conclusiva, domenica 17 agosto.
La decisione, lungi dall’essere una misura punitiva, riflette un profondo senso di responsabilità nei confronti della salute pubblica e un impegno a garantire la sicurezza e il benessere di tutti i presenti alla manifestazione.
I due nuclei familiari che hanno manifestato i disturbi sono stati trasportati autonomamente presso il pronto soccorso dell’ospedale di Perugia, dove hanno ricevuto le necessarie cure e accertamenti.
Le valutazioni mediche, fortunatamente, hanno escluso patologie gravi o cause particolarmente allarmanti, suggerendo una possibile reazione avversa alimentare.
L’atto di sospensione, pur comportando un impatto sull’organizzazione e sulle attività commerciali legate alla ristorazione, si pone come esempio di gestione proattiva in situazioni di potenziale rischio.
Il Comitato Organizzatore, con la consueta attenzione al dettaglio e alla tutela del pubblico, ha voluto dimostrare come la priorità assoluta sia il benessere dei partecipanti.
L’interruzione del servizio di ristorazione non pregiudica, tuttavia, il regolare svolgimento delle altre attività programmate, che continueranno come previsto, mantenendo viva l’atmosfera festosa e le tradizioni locali.
Il Comitato si è scusato per il disagio arrecato e si impegna a effettuare verifiche approfondite sulle pratiche di igiene e sicurezza alimentare, al fine di prevenire il ripetersi di tali episodi e di rafforzare ulteriormente la fiducia del pubblico.