sabato 27 Settembre 2025
17.5 C
Perugia

Deruta: Camminata della Speranza, un evento per l’inclusione.

Domenica 28 settembre, Deruta si mobiliterà per l’appuntamento con la 34ª edizione della Camminata della Speranza, un evento di profondo significato sociale e culturale che mira a sensibilizzare e promuovere l’inclusione delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

Organizzata dal Centro Speranza di Fratta Todina, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Deruta, la manifestazione si prefigge di amplificare le voci e rivendicare i diritti fondamentali di una comunità spesso marginalizzata, offrendo al contempo un momento di condivisione e celebrazione.

Si prevede una partecipazione numerosa, stimata intorno al migliaio di persone, a testimonianza del crescente interesse e della sempre maggiore consapevolezza collettiva nei confronti delle tematiche legate alla disabilità.

La Camminata della Speranza non è solo un evento sportivo, ma un vero e proprio percorso di crescita e cambiamento, un’occasione per abbattere pregiudizi, favorire l’empatia e costruire una società più equa e accessibile a tutti.

Il percorso, di circa 9 chilometri e caratterizzato da una salita minima, è stato progettato per essere facilmente percorribile da persone di ogni età e condizione fisica, inclusi coloro che necessitano di ausili o accompagnamento.
La partenza è fissata per le ore 8:30 dal parcheggio della discoteca Egizia, mentre alle 10:00 è prevista una pausa di ristoro e socializzazione presso il Prato del Sole di Sant’Angelo di Celle, un luogo suggestivo che offre un’occasione per ammirare il paesaggio umbro.

L’arrivo è previsto per le 11:45 circa in piazza dei Consoli, cuore pulsante di Deruta, dove alle 12:00 sarà celebrata una toccante funzione religiosa nella chiesa di San Francesco.
Il pranzo, offerto in forma di ristoro, avrà luogo sempre in piazza dei Consoli, creando un clima di festa e condivisione.

Per facilitare la partecipazione, sarà attivo un servizio navetta gratuito dalle 12:30 alle 15:30, che riporterà i partecipanti dal punto di arrivo al parcheggio della discoteca Egizia.
La partecipazione è libera e aperta a tutti; non è richiesta alcuna prenotazione, invitando semplicemente a presentarsi al punto di ritrovo.

Un importante contributo alla manifestazione sarà offerto da Umbria Acque, che allestirà un autobotte con acqua potabile per rifornire borracce e offrire acqua in omaggio, un gesto di attenzione e supporto per i partecipanti.

La Camminata della Speranza si configura quindi come un evento multidisciplinare, che coniuga sport, cultura, sensibilizzazione sociale e solidarietà, rafforzando il legame tra la comunità derutese e i valori di inclusione e rispetto per la diversità.

Anche in caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà regolarmente, dimostrando la resilienza e la determinazione degli organizzatori e dei partecipanti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -