martedì 12 Agosto 2025
28.1 C
Perugia

E45: Anas pronta per l’esodo estivo, traffico intenso previsto.

L’arteria E45, identificata dalle statali 675 e 3 bis, rappresenta un nodo cruciale per la viabilità nazionale, intersecando Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna e fungendo da collegamento vitale tra il nord-est e il cuore dell’Italia.

In prossimità del secondo fine settimana di agosto, tradizionalmente associato al culmine dell’esodo estivo, l’Anas, l’ente responsabile della gestione delle strade, si appresta a monitorare e gestire un flusso di traffico destinato a intensificarsi significativamente.
La sospensione temporanea di un numero considerevole di cantieri – ben 1.392, corrispondenti all’83% del totale attivo (1.672) – testimonia l’impegno concreto dell’Anas a mitigare gli impatti della mobilità estiva.
Questa decisione strategica, presa in concomitanza con la diffusa chiusura di attività produttive in vista della settimana di Ferragosto, mira a fluidificare la circolazione e a ridurre i potenziali colli di bottiglia.
Le proiezioni dell’Osservatorio Mobilità Stradale Anas indicano un movimento di circa 12,6 milioni di veicoli per questo fine settimana, un dato che sottolinea la portata del fenomeno migratorio estivo.
Il sabato 9 agosto emerge come la giornata più critica, contrassegnata da un “bollino nero” previsto da Viabilità Italia, un segnale che anticipa flussi intensi provenienti dai centri urbani verso le destinazioni di villeggiatura, sia costiere a sud che montane a nord, e verso i confini nazionali.
L’8 agosto e la domenica 10 agosto, pur mantenendo un livello di congestione elevato, saranno classificate con “bollino rosso”.
“L’impegno per garantire la massima scorrevolezza e sicurezza della circolazione lungo la rete Anas è in crescita in vista del picco dell’esodo estivo”, ha affermato Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas, evidenziando la priorità data alla gestione della mobilità estiva.

Questa dichiarazione sottolinea una politica orientata a minimizzare i disagi per i viaggiatori e a prevenire situazioni di pericolo.

Anas raccomanda vivamente ai viaggiatori di consultare la sezione dedicata all’Esodo estivo sul sito stradeanas.
it (https://www.
stradeanas.
it/it/esodoestivo) per ottenere informazioni aggiornate sullo stato dei cantieri inevitabili e per pianificare il percorso in modo consapevole.
L’informazione preventiva è un elemento chiave per ottimizzare il viaggio, ridurre lo stress e contribuire a un flusso di traffico più efficiente, preservando la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
La gestione proattiva di Anas mira a trasformare un potenziale collo di bottiglia in un viaggio più agevole e sicuro per milioni di italiani.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -