cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Giubileo, potenziato il soccorso avanzato all’ospedale di Assisi

In vista della solenne celebrazione del Giubileo e in concomitanza con la tradizionale Marcia della Pace, l’Unità Sanitaria Locale Umbria 1 implementa un significativo potenziamento del sistema di soccorso avanzato presso l’ospedale di Assisi.

Questa iniziativa, concepita come risposta strategica a un incremento previsto dei bisogni sanitari legati agli eventi giubilari, rappresenta un investimento mirato a garantire un livello di assistenza più elevato e tempestivo per la comunità locale e per i visitatori.

La nuova postazione, operante con orario esteso dalle 8:00 alle 20:00, 7 giorni su 7, estenderà la sua attività, inizialmente, fino al 31 dicembre, ma con la possibilità di prosecuzione a seconda delle esigenze e dell’andamento degli eventi.

La composizione del team di soccorso sarà costituita da un autista specializzato e un infermiere altamente qualificato, elementi chiave per garantire un intervento rapido ed efficiente in situazioni di emergenza.

La decisione di attivare questa postazione dedicata non è un’azione isolata, ma il risultato di un’attenta pianificazione strategica da parte della direzione dell’USL Umbria 1.
La nota ufficiale della direzione sottolinea come questa iniziativa si inserisca in un più ampio progetto di potenziamento dei servizi di emergenza e urgenza, reso possibile grazie a finanziamenti governativi nazionali, gestiti a livello regionale e allocati all’Azienda Sanitaria Locale.

Questo investimento non si limita alla mera disponibilità di risorse umane e mezzi di trasporto; si traduce in una maggiore capacità di risposta a eventi inattesi, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità dell’assistenza offerta.

L’USL Umbria 1 mira così a garantire la sicurezza e il benessere di tutti coloro che parteciperanno alle celebrazioni giubilari, rafforzando al contempo la resilienza del sistema sanitario territoriale.

L’iniziativa riflette un approccio proattivo alla gestione del rischio e una chiara volontà di offrire un servizio sanitario all’altezza delle sfide poste da un evento di tale portata, promuovendo un modello di assistenza orientato alla prevenzione e alla pronta risposta alle emergenze.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap