martedì 23 Settembre 2025
19 C
Perugia

Liste d’attesa: Usl Umbria 1 cerca accordi con privato

Nell’ottica di un’urgente strategia di ottimizzazione delle risorse sanitarie e in linea con gli obiettivi delineati nel Piano Operativo Straordinario per la Riduzione delle Liste d’Attesa (anno 2025), l’Unità Sanitaria Locale Umbria 1 ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse.
Questa iniziativa mira a coinvolgere attivamente strutture sanitarie private, sia già accreditate e convenzionate, sia potenzialmente convenzionabili, per l’implementazione di un quadro di accordi contrattuali finalizzati all’ampliamento dell’offerta di prestazioni specialistiche ambulatoriali.

L’iniziativa si configura come uno strumento cruciale per il rafforzamento del sistema di cura territoriale, puntando a garantire l’accesso tempestivo a servizi essenziali per la popolazione residente nei sei Distretti aziendali: Perugino, Assisano, Media Valle del Tevere, Trasimeno, Alto Tevere ed Alto Chiascio.

La durata degli accordi contrattuali, a decorrere dalla data di sottoscrizione, sarà vincolata al completamento delle prestazioni programmate entro il 31 dicembre 2025, data limite strettamente connessa alle tempistiche del piano operativo di riduzione delle liste d’attesa.

Il volume stimato di prestazioni necessarie per soddisfare il fabbisogno territoriale entro tale data è quantificato in 15.017.

L’iniziativa non si limita ad un mero ampliamento dell’offerta; essa rappresenta un investimento nella resilienza del sistema sanitario locale.

L’ampliamento delle risorse disponibili consente di ridurre i tempi di attesa per una vasta gamma di prestazioni specialistiche, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a decongestionare le strutture pubbliche.

Le prestazioni oggetto di convenzione comprendono un ampio spettro di specialità diagnostiche e terapeutiche, con particolare attenzione a quelle considerate prioritari nell’ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Si tratta, a titolo esemplificativo, di esami radiologici avanzati come risonanza magnetica (RMN), tomografia assiale computerizzata (TAC), mammografia (MOC) ed ecografie, unitamente a consulenze specialistiche in dermatologia, oculistica e nutrizione-dietologia.

Questa diversificazione mira a coprire un’ampia gamma di esigenze sanitarie e a garantire un servizio completo e integrato per la comunità.
L’Usl Umbria 1, con questa iniziativa, intende attivare una partnership strategica con il settore privato, valorizzando le competenze e le infrastrutture disponibili al fine di ottimizzare l’erogazione dei servizi sanitari e di contribuire in modo significativo alla riduzione del fenomeno delle liste d’attesa, un obiettivo cruciale per la sostenibilità del sistema sanitario regionale.

La collaborazione si prefigge di creare un sistema flessibile e reattivo, capace di rispondere efficacemente alle crescenti esigenze della popolazione e di garantire un accesso equo e tempestivo alle cure necessarie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -