venerdì, 18 Luglio 2025
PerugiaPerugia CronacaMaturità 2024: l'alba dei sogni a...

Maturità 2024: l’alba dei sogni a Perugia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La luce dell’alba filtrava tra le foglie degli alberi che costeggiano via d’Andreotto, a Perugia, mentre il cancello del liceo scientifico Alessi si apriva. Non era un’alba qualunque, ma quella che precedeva la prima prova degli esami di maturità, un rito di passaggio per 7.334 studenti umbri. L’aria, ancora fresca, vibrava di un’energia complessa, un misto di apprensione, speranza e l’inconfondibile aroma di un capitolo che si chiude.Un primo gruppo di ragazzi, già riunito, tentava di stemperare la tensione con un gioco di parole, una barzelletta lanciata come un pallone per alleggerire l’atmosfera. Ma l’emozione era palpabile, un’onda silenziosa che si propagava tra i volti giovani. Vocabolari stretti tra le mani, sguardi frettolosi, un ultimo, disperato tentativo di interpretare i segni, di prevedere l’imponderabile. Il toto-traccia, più che una sfida intellettuale, era un’ancora di salvezza emotiva, un modo per riaffermare un briciolo di controllo in una situazione intrinsecamente incerta.Un membro del personale scolastico, con un sorriso bonario, si affacciò, sussurrando parole di conforto, un tentativo di rasserenare gli animi. Ma la corrente dei maturandi continuava a fluire, inesorabile, ingrossando il piazzale. Alcuni stringevano panini o snack, piccoli gesti di normalità in un contesto solenne. Altri, invece, controllavano freneticamente il telefono, immortalando l’attimo con un selfie, un ricordo da condividere, un modo per creare un legame, un senso di appartenenza in un momento di transizione.Le figure dei professori, che si presentavano in successione, apparivano come sentinelle pronte a presiedere il rito. L’eccitazione cresceva, alimentata dalle speculazioni sulle possibili tracce, da un coro di voci che si accendevano e si spegnevano. Andrea, con la sua convinzione sull’intelligenza artificiale e i conflitti, incarnava l’ansia di trovare un senso, una connessione tra il mondo esterno e le proprie conoscenze.Qualcuno, sopraffatto dall’ansia, ripassava freneticamente concetti, cercando di densificare un bagaglio cognitivo già al limite. La fretta, però, non faceva che amplificare la sensazione di inadeguatezza. Il tempo, quell’avversario silenzioso, scorreva inesorabile.Alle 8:04, il segnale di apertura. Il primo gruppo, composto dalle sezioni E ed F, varcava la soglia dell’istituto. Un urlo di incoraggiamento, un “in bocca al lupo” proveniente dalle retrovie. Molti indossavano una maglietta bianca, un’antica superstizione, un’eco di speranza tramandata di anno in anno. Ma la mente, quella vera sfida, era già proiettata all’interno, immersa nell’imminente prova di italiano. Sette tracce, un labirinto di parole e concetti, tre tipologie di quesiti che avrebbero messo alla prova la capacità di analisi, di sintesi, di argomentazione di ciascun candidato. Un momento cruciale, un punto di snodo tra il passato e il futuro, un’occasione per dimostrare non solo le proprie conoscenze, ma anche la propria resilienza, la propria capacità di affrontare l’ignoto con coraggio e determinazione.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -