mercoledì, 9 Luglio 2025
PerugiaPerugia CronacaMaturità a Perugia: tra Borsellino, guerra...

Maturità a Perugia: tra Borsellino, guerra e AI, le voci degli studenti.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’esame di maturità al Liceo Classico Annibale Mariotti di Perugia, un crogiolo di giovani menti al vaglio finale di un percorso scolastico intenso, si è aperto con un’atmosfera di attesa e un ventaglio di impressioni divergenti. Sebbene il tema proposto, ispirato a un messaggio del giudice Paolo Borsellino estratto da “I giovani, la mia speranza,” e incentrato sul valore cruciale del rispetto, abbia riscontrato una certa risonanza, non mancano voci che avrebbero anelato argomenti più aderenti alle sfide contemporanee.L’ombra della guerra in Medio Oriente, flagello di un’epoca segnata da conflitti e disuguaglianze, e l’irrompere dell’intelligenza artificiale, con le sue promesse e i suoi interrogativi etici, si sono fatti sentire come desideri inespressi, voci che riflettono un desiderio di approfondire tematiche sentite come più urgenti e rilevanti.L’esperienza, tuttavia, ha scatenato un coro di opinioni contrastanti. Alcuni studenti, come Giacomo, Sergio, Susanna e Maria Luna, hanno descritto le tracce come stimolanti e adatte a sviluppare ragionamenti complessi, apprezzando la varietà di approcci possibili, inclusa una dedicata alla delicata questione ambientale, un monito all’urgenza di una coscienza ecologica. Altri, come Andrea, pur riconoscendo la correttezza del tema, hanno espresso la preferenza per argomenti che, a loro avviso, incarnano le problematiche più pressanti del nostro tempo.La memoria delle prove di simulazione ha riaffiorato nei ricordi di Laura, che ha espresso un’opinione condivisa da molti: le tracce proposte durante le simulazioni apparivano, in retrospettiva, più congeniali. La traccia A1 incentrata su Pier Paolo Pasolini, autore scomodo e profetico, ha in particolare suscitato interesse e ha offerto a Laura, con chiarezza ormai definita, la direzione del suo futuro professionale nel design.Oltre alla riflessione sul futuro lavorativo, l’esame ha stimolato la contemplazione del percorso compiuto e delle aspirazioni personali. Francesca, ad esempio, nutre il desiderio di intraprendere la strada dell’insegnamento, trasmettendo il sapere e ispirando le nuove generazioni.L’esperienza dell’esame, sebbene impegnativa, ha lasciato in alcuni studenti la speranza di un futuro ritorno, ma in una veste diversa, quella del docente, pronto a condividere la propria esperienza e la propria passione con gli studenti. La stanchezza e la tensione palpabile si sono manifestate nella difficoltà di esprimere a parole le proprie sensazioni immediatamente dopo la prova, un segno di quanto profonda sia stata l’immersione nel tema proposto, un’esperienza che, al di là del giudizio finale, rappresenta una tappa fondamentale nella crescita intellettuale e personale di questi giovani.

Ultimi articoli

Tempio Pausania, processo Grillo: arringhe finali e sentenza in arrivo

Il processo per violenza sessuale di gruppo, in corso a Tempio Pausania, giunge a...

Nettuno, aggressione brutale: un uomo contro i genitori. Indagini in corso.

La drammatica vicenda, consumatasi a Nettuno, una località balneare a ridosso del tessuto urbano...

Foodinho e Glovo: Tribunale obbliga alla sicurezza dei rider

Il Tribunale di Milano ha emesso un'ordinanza innovativa e potenzialmente rivoluzionaria, rivolta a Foodinho...

Tragedia a Terracina: Indagini sul crollo del ristorante Essenza

L'inchiesta sulla tragedia che ha colpito il ristorante stellato "Essenza" a Terracina si fa...

Ultimi articoli

Famiglie Italiane: Ottimismo e Paura tra Consumi e Futuro Incerto

L'economia italiana, pur navigando in un panorama globale caratterizzato da incertezza geopolitica e fluttuazioni...

Meta investe 3,5 miliardi in EssilorLuxottica: occhiali del futuro.

L'integrazione del mondo digitale e fisico continua a plasmare il futuro dell'innovazione tecnologica, e...

Banche italiane: Unicredit in Germania, Banco Bpm al bivio e il Golden Power

Riorganizzazione del panorama bancario italiano: Unicredit in orbita tedesca, Banco Bpm al crocevia e...

Dazi e media: l’incertezza rischia la stabilità del settore.

Il panorama economico attuale presenta sfide significative, accentuate da un'incertezza geopolitica che rischia di...

Ventimiglia: Riqualificazione edilizia, fine dell’amianto e nuova vita per le case popolari.

A Ventimiglia, un segnale tangibile di rigenerazione urbana e impegno sociale si è concretizzato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -