La Menopausa al Centro dell’Assistenza Sanitaria Regionale: Un’Offerta Integrata per la Salute Femminile in UmbriaIn concomitanza con la Giornata Mondiale della Menopausa, l’Umbria si mobilita attraverso l’iniziativa “(h)open weekend” promossa dalla Fondazione Onda, un segnale tangibile dell’impegno regionale verso la salute femminile.
Le strutture sanitarie che aderiscono al “Bollino Rosa” offrono un’ampia gamma di servizi informativi e di assistenza, mirati a supportare le donne durante questa fase cruciale della vita.
La menopausa, un processo fisiologico inevitabile, non è semplicemente la fine della fertilità, ma un periodo di transizione biologica che può essere accompagnato da una varietà di sintomi fisici ed emotivi.
Questi possono variare significativamente da donna a donna, influenzando la qualità della vita e, potenzialmente, aumentando il rischio di sviluppare condizioni croniche a lungo termine.
L’iniziativa regionale si propone di andare oltre la gestione dei sintomi immediati, offrendo un approccio proattivo che include la prevenzione e la mitigazione dei rischi futuri, come le malattie cardiovascolari, le problematiche scheletriche legate all’osteoporosi e il declino cognitivo associato a demenze.
“La menopausa rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di ogni donna,” afferma la Presidente della Regione Umbria.
“È nostro dovere offrire un’assistenza sanitaria completa, basata sull’informazione corretta e sull’empatia, per permettere alle nostre concittadine di affrontare questo cambiamento con serenità e consapevolezza.
La salute delle donne è una priorità assoluta per questa amministrazione, e ci impegniamo a sviluppare percorsi di cura sempre più personalizzati e attenti alle specificità di genere.
“L’offerta sanitaria regionale si articola in diverse iniziative, distribuite su tutto il territorio.
L’USL Umbria 1 coinvolge gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio-Gualdo Tadino, con un programma diversificato che include convegni informativi, consulenze dietetiche e nutrizionali telefoniche, visite ginecologiche con ecografie e colloqui specialistici con urologi.
L’USL Umbria 2, con la sede dell’ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto, offre visite ginecologiche con ecografia transvaginale.
A Terni, l’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni ospita un convegno dedicato alla menopausa e alla sessualità, un tema spesso trascurato ma fondamentale per il benessere psicofisico.
Questa iniziativa non è un evento isolato, ma parte di un impegno continuo per migliorare la salute delle donne in Umbria.
L’obiettivo è creare una cultura della prevenzione e dell’informazione, in cui le donne si sentano supportate e incoraggiate a prendersi cura della propria salute.
Per accedere a tutti i dettagli sui servizi offerti, inclusi date, orari e modalità di prenotazione, si invita a consultare il sito web www.bollinirosa.it, una risorsa preziosa per approfondire la comprensione della menopausa e scoprire le opportunità di assistenza disponibili.
L’Umbria dimostra così di essere una regione attenta e sensibile alle esigenze delle proprie cittadine, impegnata a promuovere una salute femminile duratura e di qualità.