lunedì 18 Agosto 2025
27.9 C
Perugia

Nuova area polivalente a Giano dell’Umbria: festa e sviluppo per Montecchio.

La comunità di Giano dell’Umbria celebra un significativo passo avanti per il suo sviluppo territoriale con l’apertura della nuova area polivalente a Montecchio.

L’inaugurazione, unita alle celebrazioni patronali di San Rocco e integrata nel programma “Giano d’Estate”, ha rappresentato un momento di festa e condivisione, sigillato da un’atmosfera conviviale e dalla partecipazione attiva del tessuto sociale locale.
Il progetto, frutto di un investimento complessivo superiore ai 620.000 euro, ha saputo coniugare risorse del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) con fondi comunali, testimoniando una visione strategica condivisa con il Comune di Gualdo Cattaneo.

L’opera, che ha coinvolto competenze tecniche e amministrative di entrambe le amministrazioni, non si limita alla mera ristrutturazione di un’area precedentemente inutilizzata, ma incarna un’azione di rigenerazione urbana e sociale.

La cerimonia inaugurale, impreziosita dall’esibizione della banda musicale “Santa Cecilia”, ha visto gli interventi del sindaco Manuel Petruccioli e dell’assessore ai lavori pubblici, Jacopo Barbarito.

Entrambi hanno sottolineato come la nuova struttura rappresenti un catalizzatore di opportunità per la comunità, destinata a ospitare un’ampia gamma di eventi culturali, sportivi, ricreativi e aggregativi, rafforzando l’identità del borgo e promuovendo il turismo locale.
La benedizione della struttura, seguita dal taglio del nastro, ha sancito l’inizio di una nuova era per Montecchio.

Il rinfresco offerto dall’Università Agraria di Montecchio, in collaborazione con la pro loco, ha concluso la mattinata in un clima di festa e accoglienza.
L’intervento di riqualificazione non si è limitato alla costruzione della struttura polivalente.

Parallelamente, l’amministrazione comunale ha investito nell’acquisto di biciclette elettriche, promuovendo una mobilità sostenibile e accessibile, e ha sostenuto gli scavi archeologici della villa romana di Rufione, valorizzando il patrimonio storico e culturale del territorio.

Questa visione integrata dimostra un impegno a 360 gradi verso la crescita sostenibile e la valorizzazione del patrimonio locale, inteso non solo in termini economici, ma anche sociali e ambientali.
La nuova area polivalente, unita a queste iniziative, si configura come un elemento chiave per il futuro di Giano dell’Umbria, un luogo di incontro, di crescita e di opportunità per tutti i suoi abitanti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -