L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha affidato la direzione del Dipartimento Materno Infantile alla dottoressa Stefania Troiani, un segnale di continuità e progresso per la sanità regionale.
La nomina, ratificata dal Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, consacra una figura di spicco nel panorama medico-scientifico, riconosciuta per la sua consolidata expertise a livello sia nazionale che internazionale.
La dottoressa Troiani, già Direttore della complessa Struttura di Terapia Intensiva Neonatale dal 2017, assume un ruolo di guida strategica che in precedenza era stato ricoperto con dedizione dal dottor Maurizio Caniglia, ora in pensione.
L’azienda esprime gratitudine al dottor Caniglia per il suo contributo fondamentale, testimonianza di un impegno profuso a beneficio della comunità.
Antonio D’Urso, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, ha espresso i più sinceri auguri alla dottoressa Troiani, sottolineando come la sua leadership sia fondamentale per affrontare le sfide future.
L’area Materno Infantile rappresenta un pilastro essenziale per la salute regionale, e la direzione di Troiani, forte di una profonda conoscenza delle dinamiche interne e di una comprovata esperienza, è destinata a garantire non solo la continuità dei servizi, ma anche a promuovere un’evoluzione significativa.
Si tratta di un’opportunità per rafforzare ulteriormente l’assistenza prenatale, perinatale e postnatale, ottimizzando le risorse e implementando protocolli innovativi.
La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso vive congratulazioni per l’incarico, definendolo un elemento di valore aggiunto per la sanità umbra.
Il Dipartimento Materno Infantile di Perugia svolge un ruolo cruciale nel sistema sanitario regionale, rappresentando un punto di riferimento per madri, neonati e famiglie.
La nomina della dottoressa Troiani simboleggia un investimento strategico nel futuro, un impegno a garantire la migliore assistenza possibile per le nuove generazioni.
Questa visione si traduce in un focus sulla ricerca clinica, l’aggiornamento continuo del personale e l’adozione di tecnologie all’avanguardia per migliorare la diagnosi precoce e la gestione delle patologie materne, neonatali e pediatriche.
L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Dipartimento in un centro di eccellenza, capace di attrarre talenti e pazienti da tutta la regione e oltre, consolidando la reputazione dell’Umbria come polo di riferimento per la salute della donna e del bambino.