L’ospedale di Umbertide ha potenziato significativamente la sua capacità diagnostica con l’attivazione di una Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) a 128 strati, un’innovazione tecnologica che segna un passo avanti cruciale per l’intera comunità dell’Umbria 1. L’installazione, completata nei tempi previsti e che prevede la contestuale dismissione dell’obsoleta apparecchiatura precedente a 16 strati, testimonia l’impegno costante della Usl nell’aggiornamento delle infrastrutture sanitarie.La nuova TAC, precedentemente operativa presso l’ospedale di Città di Castello, non si limita a rappresentare un mero upgrade hardware. Essa incorpora un avanzato pacchetto cardiologico, essenziale per la diagnostica delle patologie cardiovascolari, e un sofisticato sistema di ricostruzione iterativa delle immagini. Quest’ultimo, elemento distintivo, permette di ridurre drasticamente la dose di radiazioni a cui il paziente è esposto, mantenendo al contempo un’eccellenza qualitativa delle immagini diagnostiche. Questa combinazione di sicurezza e precisione apre la strada a esami più complessi, inclusi quelli che richiedono l’impiego del mezzo di contrasto, ampliando sensibilmente lo spettro delle patologie investigabili.L’introduzione di questa tecnologia avanzata ha implicazioni profonde per l’intera area servita dall’ospedale di Umbertide. Non solo migliora la qualità dei servizi offerti ai pazienti interni, ma estende i benefici anche a coloro che si rivolgono all’ospedale in regime di esternalizzazione. L’ospedale, forte di questa nuova risorsa, potrà affrontare con maggiore efficacia le sfide diagnostiche che si presentano, garantendo ai cittadini un accesso più rapido e accurato a cure di alta qualità.L’imminente avvio, previsto per settembre, delle attività radiologiche con mezzo di contrasto rappresenta un ulteriore passo avanti. Questa implementazione eliminerà la necessità di trasferire pazienti interni presso l’ospedale di Città di Castello per specifiche procedure diagnostiche, con un impatto positivo sia sulla loro esperienza – evitando disagi e tempi di attesa – sia sull’economia sanitaria regionale. La riduzione dei trasporti secondari, un costo significativo per il sistema sanitario, genererà un notevole risparmio, risorse che potranno essere reinvestite in altri servizi essenziali per la comunità. In definitiva, l’introduzione della nuova TAC a Umbertide non è solo un aggiornamento tecnologico, ma un investimento strategico nel benessere e nella salute dei cittadini umbri.
Nuova TAC a Umbertide: Diagnosi Avanzata per l’Umbria
Pubblicato il
